Italia stilizzata

Perché l'Overshoot Day del nostro Paese è un problema?

  • Consumo eccessivo delle risorse: utilizziamo quasi il doppio delle risorse che il nostro ecosistema può offrire
  • Cambiamento climatico e perdita di biodiversità: l’aumento del consumo di risorse genera più emissioni di gas serra e minaccia gli habitat naturali
  • Eredità a rischio per le prossime generazioni: ogni Overshoot Day anticipato significa meno risorse per chi verrà dopo di noi

La buona notizia? Possiamo ancora cambiare le cose!

Interzero: let's move the date!

Come azienda leader nell’economia circolare, ci impegniamo per un mondo senza rifiuti. Il riciclo e il riutilizzo dei materiali proteggono il pianeta, riducono le emissioni di gas serra e contribuiscono a ritardare l’Overshoot Day.

Che cosa possiamo fare insieme per cambiare le cose?

  • progettare prodotti pensati per il riciclo
  • utilizzare principalmente materiali riciclati
  • ottimizzare i processi per l’efficienza delle risorse
  • adottare pratiche sostenibili lungo tutta la filiera

Puntare sull’economia circolare significa garantire un uso più sostenibile delle risorse, maggiore sicurezza e risparmio nei costi.

Il cambiamento inizia da ciascuno da noi, ma servono anche scelte concrete da parte della politica e del mondo economico.

Per ottenere un cambiamento duraturo, infatti, non bastano solo le azioni individuali. Aziende e decisori politici devono agire insieme per rafforzare l’economia circolare e creare incentivi per un’economia sostenibile.

Agiamo ora e posticipiamo l’Italian Overshoot Day!

Contatti

servizi@interzero.it