Legislazione EPR in Austria: dal 2023 licenza obbligatoria per gli imballaggi e nomina di un Rappresentante Autorizzato
Gli imprenditori che vendono prodotti e imballaggi in Austria devono prestare particolare attenzione: dal 1° gennaio 2023 il Paese ha introdotto la normativa EPR, equivalente polacco del ROP. Essa si concentra su due aspetti principali: la licenza per gli imballaggi e la nomina di un rappresentante autorizzato in Austria. Come adempiere a questi obblighi previsti dall’EPR? Ecco alcune indicazioni.
Dal 2023 in Austria sono in vigore le nuove normative EPR (VVO)
Dal 2023 in Austria sono entrate in vigore le nuove disposizioni sulla Responsabilità Estesa del Produttore, note come EPR (Extended Producer Responsibility). Esse impongono alle imprese che vendono prodotti in Austria una serie di obblighi ambientali, con l’obiettivo di aumentare il tasso di riciclo degli imballaggi e dei rifiuti da prodotto e ridurre al minimo l’impatto ambientale delle attività aziendali.
Vendi prodotti in Austria? Ecco i tuoi obblighi secondo la normativa EPR
Dal 1° gennaio 2023, gli imprenditori non stabiliti in Austria che immettono sul mercato austriaco determinate categorie di imballaggi e prodotti devono rispettare requisiti legali molto rigorosi.
Secondo la normativa austriaca sull’EPR, ogni soggetto che introduce prodotti è obbligato a:
- registrarsi presso l’Agenzia Federale per l’Ambiente austriaca;
- presentare periodicamente report sulle quantità o sul peso dei prodotti e degli imballaggi immessi sul mercato;
- partecipare al sistema di raccolta e riciclo dei rifiuti in Austria;
- pagare una tariffa di licenza, variabile in base al tipo e alla quantità di imballaggi o prodotti immessi sul mercato austriaco.
Un aspetto fondamentale: gli operatori economici non possono adempiere a questi obblighi da soli. Non avendo sede in Austria, è infatti obbligatorio nominare un rappresentante autorizzato nel Paese (Bevollmächtigter), che svolgerà i compiti dell’importatore a loro nome e sarà responsabile dei rapporti con le autorità locali.
Chi è soggetto alla normativa EPR in Austria?
Gli obblighi previsti dall’EPR riguardano tutte le aziende non stabilite in Austria che vendono ai clienti austriaci le seguenti categorie di prodotti:
- imballaggi, compresi imballaggi di prodotto, imballaggi da trasporto e imballaggi per spedizione,
- apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE),
- batterie e accumulatori.
Le nuove regole si applicano sia alle imprese con sede in un Paese UE sia a quelle con sede al di fuori dell’Unione. Sono rivolte in particolare alle aziende che offrono i propri prodotti tramite piattaforme di vendita, come eBay, Amazon, Zalando.
Gli obblighi previsti per gli immettitori dalle normative EPR devono quindi essere rispettati da:
- importatori di prodotti imballati, apparecchiature, batterie e accumulatori destinati al mercato austriaco,
- commercianti che vendono imballaggi, prodotti imballati, apparecchiature e batterie direttamente ai consumatori in Austria attraverso i propri e-shop o piattaforme di vendita online.
La normativa EPR non prevede esenzioni quantitative: la nomina di un rappresentante autorizzato in Austria è obbligatoria per ogni importatore, anche qualora si tratti solo di pochi prodotti o imballaggi soggetti alla normativa EPR.
Hai già un rappresentante autorizzato in Austria? Stipula un contratto con Interzero!
Interzero offre da oltre 30 anni servizi ambientali professionali e completi a clienti di ogni settore. Siamo presenti in 10 Paesi, tra cui l’Austria, dove ci occupiamo per conto dei nostri clienti di aspetti come licenze, gestione dei rifiuti e riciclo.
In qualità di rappresentante autorizzato della tua azienda, Interzero si occuperà di:
- registrare la tua azienda presso le autorità competenti,
- gestire la licenza per gli imballaggi immessi sul mercato austriaco,
- predisporre e trasmettere tutte le dichiarazioni richieste dalla normativa EPR in Austria,
- organizzare la gestione dei rifiuti derivanti dagli imballaggi e dai prodotti immessi sul mercato austriaco dalla tua azienda,
- rappresentare la tua impresa davanti alle autorità austriache per tutte le questioni relative a prodotti e imballaggi immessi sul mercato.
Con un solo contratto potrai delegare a noi tutti i tuoi obblighi legati all’introduzione di imballaggi, apparecchiature elettriche ed elettroniche e batterie sul mercato austriaco.
Come nominare Interzero rappresentante autorizzato della tua azienda?
- Registrati sul nostro portale online e inserisci i dati della tua azienda.
- Seleziona l’ambito dei compiti che dovremo svolgere per conto della tua impresa. Ricorda: imballaggi, apparecchiature elettriche e batterie possono essere coperti da un unico contratto.
- Indica le quantità/pesi degli imballaggi e dei prodotti immessi sul mercato austriaco.
- Segui le ulteriori istruzioni e conferma la conclusione del contratto.
FAQ
Trova le risposte alle domande più frequenti sul servizio di Rappresentante Autorizzato per l’EPR in Austria.
Trova le risposte alle domande più frequenti sul servizio di Rappresentante Autorizzato per l’EPR in Austria.
Un rappresentante autorizzato per l’EPR in Austria è una persona fisica o giuridica iscritta nel registro croato della responsabilità estesa del produttore, che si assume la piena responsabilità, per conto dell’azienda estera, dell’adempimento degli obblighi EPR in Austria per specifiche categorie di prodotti.
L’obbligo di nominare un rappresentante autorizzato in Austria riguarda gli imprenditori che:
- immettono sul mercato austriaco imballaggi, prodotti imballati, apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure batterie e accumulatori, vendendoli a consumatori finali (privati, individui),
- e contemporaneamente non hanno sede in Austria.
- Dal 1° gennaio 2023: per gli operatori che immettono sul mercato austriaco imballaggi e prodotti imballati.
- Dal 2018: per gli importatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- Dal 2019: per gli importatori di batterie e accumulatori.
Può svolgere il ruolo di rappresentante autorizzato della tua azienda in Austria qualsiasi persona fisica o giuridica che:
- abbia la sede legale o un indirizzo di recapito in Austria,
- sia registrata presso il BMK (Bundesministerium für Klimaschutz, Umwelt, Energie, Mobilität, Innovation und Technologie).
Condizione indispensabile per la nomina di un rappresentante autorizzato è il rilascio di una procura con firma autenticata da notaio.
Il compito del rappresentante autorizzato della tua azienda in Austria è quello di adempiere a tutti gli obblighi dell’importatore previsti dal VVO (Verpackungsverordnung, Ordinanza sugli imballaggi) e dalle normative EPR (Extended Producer Responsibility).
Gli obblighi dell’importatore svolti dal rappresentante autorizzato in Austria comprendono:
- registrazione dell’azienda presso l’Agenzia Federale per l’Ambiente austriaca,
- presentazione periodica dei report relativi alle quantità o ai pesi dei prodotti e degli imballaggi immessi sul mercato austriaco,
- adesione a uno dei sistemi di raccolta e riciclo dei rifiuti in Austria,
- pagamento annuale della tariffa di licenza per gli imballaggi e i prodotti immessi sul mercato.
Importante: il rappresentante autorizzato non sostiene personalmente la tariffa di licenza. Oltre al compenso per la nomina del rappresentante, ogni azienda è comunque obbligata a versare la tariffa di licenza per gli imballaggi, che il rappresentante autorizzato si limita a trasmettere alle autorità competenti.
L’elenco completo degli obblighi per ciascun gruppo di prodotti è contenuto nei seguenti atti normativi:
- Imballaggi e prodotti imballati – 16a–16d dell’Ordinanza sugli imballaggi (Verpackungsverordnung),
- Batterie – 25a–25c del Batterienverordnung (Ordinanza sulle batterie),
- Apparecchiature elettriche ed elettroniche – 13a della Waste Management Act 2002 (AWG 2002) e 21a–21c dell’EAG-VO.
Le normative sulla responsabilità estesa del produttore (EPR) in Austria riguardano:
- imballaggi e beni imballati,
- apparecchiature elettriche ed elettroniche,
- batterie e accumulatori.
Sì. Secondo le normative EPR in Austria, solo un’entità con personalità giuridica può agire come rappresentante autorizzato. Le filiali di società, invece, non hanno personalità giuridica e quindi non possono ricoprire tale ruolo.
Sì. Attualmente forniamo i servizi di rappresentanza autorizzata in tutti i 27 Stati membri dell’UE, oltre che nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera. Operiamo per conto di aziende sia dell’UE che extra-UE.
Grazie ai nostri servizi EPR completi, gli imprenditori che immettono imballaggi e prodotti in più mercati europei possono nominare in modo rapido, pratico e centralizzato un rappresentante autorizzato nei diversi Paesi europei.