Portare il riciclo da ZERO al 100%

In Polonia, il produttore di parabrezza per auto Pilkington Automotive Poland era alla ricerca di una soluzione sostenibile per il surplus di pellicola in PVB. Grazie a Interzero, ora può anche trarne un guadagno.

Il parabrezza di un veicolo non dovrebbe frantumarsi in mille pezzi in caso di emergenza.
Per questo motivo, è solitamente realizzato in vetro stratificato, composto da almeno due lastre di vetro unite da una pellicola polimerica elastica e infrangibile. Purtroppo, lo stesso componente che riduce il rischio di lesioni per gli occupanti dell’auto in caso di incidente genera anche grandi quantità di pellicola di scarto, che in passato non era possibile smaltire in modo sostenibile.

“Ci occupiamo di tutta la gestione dei rifiuti presso Pilkington in Polonia”, ha dichiarato Anna Grom, responsabile di Interzero Circular Solutions Europe. “La produzione di parabrezza stratificati genera grandi volumi di pellicola residua che poteva essere solo trattata termicamente – in altre parole, incenerita. Il produttore non era più disposto ad accettare questa situazione, così abbiamo iniziato a cercare una soluzione per loro.”

Mettere fine agli sprechi

Pilkington gestisce un grande magazzino centrale e un impianto di produzione di parabrezza in Polonia. Dal 2006, questa azienda precedentemente britannica fa parte del gruppo giapponese NSG, uno dei principali fornitori mondiali di vetro e sistemi di vetratura, noto anche per i suoi elevati standard in materia di sostenibilità. “Da un lato, lo smaltimento di grandi quantità di pellicola era molto costoso; dall’altro, Pilkington Automotive Poland non voleva più gettare via un materiale di alta qualità come questo”, ha sottolineato Anna Grom.
“Il nostro compito era porre fine a questo spreco.” Interzero ha iniziato a cercare soluzioni all’interno della propria rete in Polonia.
Anche se Anna Grom è ben consapevole del fatto che, in generale, le aziende di riciclo non accettano pellicole in polivinilbutirrale (PVB), “il nostro obiettivo era ottenere il più alto tasso di riciclo possibile per il nostro cliente.”

"Grazie a Interzero, possiamo riutilizzare la nostra pellicola in PVB in eccesso. Questo è un grande successo."

Ryszard Jania, Country Manager NSG Group in Polonia

Un produttore di stivali con una filiale dedicata al riciclo

Alla fine, Interzero ha trovato l’opportunità giusta nella piccola cittadina di Łuków, nell’est della Polonia. Qui ha sede FAGUM STOMIL, un produttore di calzature di sicurezza e stivali di gomma, alcuni dei quali realizzati interamente in plastica. “FAGUM STOMIL aveva già esperienza nel riciclo, ma non con la pellicola in PVB”, ha spiegato Anna Grom.

“Tuttavia, siamo riusciti a convincerli a effettuare alcuni test, perché eravamo certi che ci fosse un modo per trasformare questa pellicola in granuli plastici riutilizzabili per nuovi prodotti.”

Poiché FAGUM STOMIL gestisce una piccola filiale per il riciclo, si sono detti disponibili a collaborare con gli esperti di Interzero per provare. E infatti, dopo un anno di test e sperimentazioni, sono riusciti a convertire la pellicola in granulato.
“Abbiamo utilizzato un processo di polverizzazione della pellicola. Questa polvere plastica viene poi miscelata con un altro materiale per poter essere ulteriormente lavorata”, ha spiegato la manager di Interzero.

"Un fantastico progetto"

FAGUM STOMIL punta ad avviare la produzione in serie e a realizzare entro quest’anno i primi stivali di gomma interamente prodotti con la pellicola in PVB in eccesso fornita da Pilkington. “Le soluzioni di economia circolare rappresentano una svolta per la nostra azienda e pongono le basi per altri progetti che potremo introdurre sul mercato come eco-prodotti”, ha dichiarato Grzegorz Skomorowski, Vicedirettore di FAGUM STOMIL. “Vogliamo che chiunque scelga un paio dei nostri stivali senta di far parte di un progetto fantastico, basato sulla responsabilità, sullo sviluppo sostenibile e, soprattutto, sulla cura dell’ambiente del nostro pianeta – per noi stessi e per le generazioni future.”

"Le soluzioni di economia circolare rappresentano una svolta per la nostra azienda."

Grzegorz Skomorowksi, Vicedirettore di FAGUM STOMIL

Una situazione win-win

Il progetto rappresenta anche un grande successo per Interzero in Polonia. “Abbiamo sviluppato un modello di business sostenibile che porta benefici a entrambe le parti”, ha dichiarato Anna Grom. “All’inizio sembrava materiale inutile, e ora abbiamo un componente riciclabile al 100%. Oltre a risparmiare sui costi di smaltimento, Pilkington Automotive Poland potrà anche guadagnare dalla vendita della pellicola. È una vera situazione win-win!” Il progetto evidenzia anche l’approccio di Interzero, che consiste nell’integrare partner diversi per creare nuovi cicli di riciclo – un approccio che, in questo caso, ha funzionato alla perfezione. “È giusto dire che alcuni materiali non vengono riciclati semplicemente perché nessuno ha davvero provato a farlo finora”, ha aggiunto Anna Grom. “Basta avere la volontà e la creatività per riuscirci.”