Rappresentante Autorizzato EPR: ora disponibile in Italia per RAEE e batterie
Le aziende estere, prive di sede legale o ufficio di rappresentanza in Italia, che immettono sul mercato italiano apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e/o batterie sono obbligate per legge a rispettare le normative nazionali sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR).
Per adempiere a tali obblighi, le imprese non italiane devono nominare un Rappresentante Autorizzato con sede in Italia.
Conformità EPR per RAEE e batterie in Italia
Questo requisito deriva dal recepimento in Italia di due direttive europee fondamentali:
- Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
- Direttiva 2006/66/CE e Regolamento UE 2023/1542 su pile, accumulatori e rifiuti di pile e accumulatori.
Il Rappresentante Autorizzato agisce per conto del produttore estero per garantire la piena conformità alle normative italiane ed europee. Ciò include:
- Registrazione presso i registri nazionali competenti,
- Invio di report periodici sulle quantità e tipologie di prodotti immessi sul mercato,
- Verifica degli obblighi di etichettatura, raccolta e riciclo,
- Coordinamento con i Sistemi Collettivi EPR, ove applicabile.
Nota bene: senza un Rappresentante Autorizzato, le aziende straniere non possono immettere legalmente AEE o batterie sul mercato italiano.
Chi deve nominare un rappresentante autorizzato in Italia?
Qualsiasi azienda senza sede legale o ufficio in Italia che venda:
- Apparecchi elettrici o elettronici (es. elettrodomestici, dispositivi IT, elettronica di consumo, …),
- Batterie o accumulatori (sia come prodotti singoli che integrati nei dispositivi),
deve nominare un Rappresentante Autorizzato in Italia per garantire la conformità alle normative EPR.
Questo vale anche per:
- Vendite dirette tramite e-commerce (es. Amazon, eBay),
- Spedizioni transfrontaliere B2B,
- Vendite tramite piattaforme o distributori terzi.
Non esistono soglie minime: anche piccole quantità di AEE o pile richiedono la piena conformità.
Perché scegliere Interzero come Rappresentante Autorizzato in Italia?
Con Interzero, hai un servizio completo per rispettare la normativa RAEE e batterie in Italia. In qualità di tuo Rappresentante Autorizzato, ci occupiamo di:
- Registrazione nei registri nazionali (Registro AEE per le apparecchiature, Registro Pile per batterie e accumulatori),
- Fornitura del numero di registrazione,
- Adesione a un Sistema Collettivo EPR come punto di contatto per tutte le questioni normative,
- Invio della reportistica al Sistema Collettivo,
- Presentazione della dichiarazione annuale al Registro Nazionale.
Come nominare Interzero rappresentante autorizzato della tua azienda in Italia?
Scegliere i servizi di Interzero significa completare tutte le formalità in modo rapido, semplice e al 100% online.
- Crea gratuitamente un account aziendale sul nostro portale italiano (ci vuole meno di un minuto!).
- Inserisci tipologie di prodotto e volumi stimati per il mercato italiano.
- Ricevi un preventivo e conferma l’ordine.
- Segui i passaggi di conferma inviati via email.
Una volta completato, penseremo noi a tutta la procedura di conformità per te.
FAQ
Scopri le risposte alle domande più frequenti sul rappresentante autorizzato e sulla normativa EPR in Italia.
Per maggiori informazioni, clicca qui: Obblighi EPR – Interzero rappresentante autorizzato in Italia
Scopri le risposte alle domande più frequenti sul rappresentante autorizzato e sulla normativa EPR in Italia.
Per maggiori informazioni, clicca qui: Obblighi EPR – Interzero rappresentante autorizzato in Italia
Il rappresentante autorizzato in Italia è un soggetto giuridico con sede in Italia che si assume la responsabilità di adempiere agli obblighi EPR per conto di un produttore estero.
Secondo la normativa italiana sull’EPR, il termine Produttore comprende qualsiasi azienda che fabbrica, importa o vende AEE o batterie sul mercato italiano, direttamente, tramite distributori o e-commerce, indipendentemente dai volumi.
Tutte le aziende straniere prive di sede legale in Italia che immettono AEE, batterie o accumulatori sul mercato sono obbligate a nominare un Rappresentante Autorizzato in Italia. Questo vale per vendite dirette online, tramite distributori o piattaforme.
Il rappresentante Autorizzato in Italia ha questi compiti:
- Registrazione presso i registri nazionali,
- Invio dei report sulle quantità immesse,
- Garanzia del rispetto degli obblighi di etichettatura, raccolta e riciclo,
- Coordinamento con i Sistemi Collettivi.
Nota bene: la mancata conformità può comportare sanzioni e restrizioni all’accesso al mercato.
Le aziende che non nominano un Rappresentante Autorizzato rischiano multe proporzionate a quantità e tipologia di prodotti, sospensione o divieto di vendita in Italia, oltre a conseguenze legali e finanziarie.
È un’organizzazione senza scopo di lucro, creata dai produttori, che gestisce collettivamente la responsabilità dei rifiuti derivanti dai prodotti immessi sul mercato. Il suo compito principale è assicurare il rispetto degli obblighi EPR, organizzando e finanziando raccolta, riciclo e smaltimento.
Sì. Attualmente forniamo i servizi di rappresentanza autorizzata in tutti i 27 Stati membri dell’UE, oltre che nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera. Operiamo per conto di aziende sia dell’UE che extra-UE.
Grazie ai nostri servizi EPR completi, gli imprenditori che immettono imballaggi e prodotti in più mercati europei possono nominare in modo rapido, pratico e centralizzato un rappresentante autorizzato nei diversi Paesi europei.