Bando CONAI 2025 per l'ecodesign degli imballaggi
Anche quest’anno il CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi ha indetto il Bando per l’ecodesign, dando il via alla dodicesima edizione.
Che cos'è e come funziona
Il “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” ha l’obiettivo di sensibilizzare le aziende italiane all’importanza di immettere sul mercato imballaggi sempre più “green” e sempre meno impattanti. Al Bando possono partecipare tutte quelle aziende che, nel biennio 2023-2024, hanno investito in nuovi packaging sostenibili, in grado di ridurre l’impatto ambientale rispetto agli imballaggi utilizzati più frequentemente.
Per accedere al Bando le aziende devono quindi aver lavorato sui propri imballaggi effettuando interventi di ecodesign e agendo su almeno una delle seguenti leve: riutilizzo, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materie provenienti da riciclo, risparmio di materia prima, risparmio di materia prima vergine, ottimizzazione della logistica, semplificazione del sistema di imballo, ottimizzazione dei processi produttivi e (novità di quest’anno) ricarica.
Le aziende potranno iscriversi al bando entro il 30 aprile 2025. Le valutazioni saranno effettuate tramite lo strumento Eco Tool CONAI, che consente di analizzare gli effetti delle azioni di prevenzione adottate sugli imballaggi tramite un’analisi LCA semplificata. In questo modo è possibile quantificare i benefici ambientali ottenuti, misurando il risparmio energetico e idrico, così come la riduzione delle emissioni di CO2.
I vincitori potranno accedere a un montepremi complessivo di 600.000 euro, oltre a ricevere un riconoscimento per le migliori soluzioni di ecodesign, volto a rafforzare la loro reputazione in materia di sostenibilità e responsabilità ambientale. Nell’edizione dello scorso anno CONAI ha scelto di premiare ben 248 casi su 414 presentati. Clicca qui per scoprire di più sui risultati 2024.
Il supporto di Interzero
Interzero ti affianca in ogni fase del Bando, garantendoti un supporto completo e personalizzato, dalla fase iniziale di presentazione dei casi fino alla conclusione dell’intero processo e alla premiazione finale. Partecipare al Bando può essere un percorso articolato e complesso, che richiede particolare attenzione nella preparazione della documentazione e nella corretta compilazione dei moduli richiesti. Ogni dettaglio è fondamentale: è necessario rispettare scrupolosamente le linee guida, fornire dati precisi e assicurarsi che tutte le informazioni siano conformi ai requisiti richiesti. Grazie alla nostra esperienza e competenza, ti aiutiamo a evitare errori che potrebbero rallentare o compromettere l’iter di valutazione, offrendoti consulenza mirata per affrontare ogni passaggio con sicurezza e massimizzare le tue possibilità di successo.