Privacy Policy 2025

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679

L’informativa descrive le operazioni di trattamento che Interzero Italy S.r.l. svolge sui dati personali degli utenti (di seguito indicati con i termini “voi” “vostri”) che interagiscono con il sito www.interzero.it (di seguito il “Sito”) (le operazioni di trattamento svolte da Interzero sui dati personali degli utenti che interagiscono con il sito www.interzero.it sono indicate di seguito come il “Servizio”).
I servizi online di aziende diverse da quella sopra indicata sono soggetti a una propria informativa sulla protezione dei dati, consultabile sui loro siti web.

Interzero Italy S.r.l., ritiene molto importante la protezione e la sicurezza dei vostri dati personali, e tiene conto di questo aspetto nel corso di tutta la propria attività imprenditoriale. In questa informativa vi offriamo una panoramica di tutti gli aspetti del Servizio che sono rilevanti per la normativa sulla protezione dei dati. Nelle sezioni che seguono spiegheremo:

  • Quali dati raccogliamo quando utilizzate il Servizio;
  • Con quali obiettivi Interzero Italy S.r.l. elabora questi dati;
  • Quali sono i vostri diritti e opzioni riguardo l’elaborazione dei vostri dati;
  • Come potete contattarci per questioni riguardanti la protezione dei dati.

1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Interzero Italy S.r.l., con sede legale in Via Messina, 38 – 20154 Milano, (di seguito la “Società” o il “Titolare”)

Quando in questa Informativa sulla protezione dei dati personali viene utilizzato il termine “noi” “nostro/i”, ci si riferisce unicamente alla Interzero Italy S.r.l.

Il Titolare può essere contattato all’indirizzo mail privacy@interzero.it ,oppure tramite posta, indirizzata a Interzero, Via Messina, 38 – 20154 Milano.

2. Categorie di dati personali trattati

2.1 Raccolta automatica dei dati di accesso
Il Sito può essere visitato senza fornire i propri dati personali. I soli dati raccolti sono i dati di accesso che vengono automaticamente trasmessi dal nostro browser. Questi comprenderanno ad esempio la vostra identificazione online (per esempio l’indirizzo IP, l’ID di sessione, l’ID del dispositivo), informazioni riguardanti il browser web e il sistema operativo utilizzato, il percorso web attraverso il quale state visitando il Sito (ossia se state visitando uno il nostro sito tramite un link), informazioni relative ai testi, video immagini etc. che visualizzate sul Sito, la scelta della lingua sul browser, eventuali messaggi di errore e i tempi di accesso.

2.2 Dati comunicati attraverso il Sito
Raccogliamo tutte le informazioni e i dati che ci comunicate attraverso il Sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, data di nascita) e di contatto (a titolo esemplificativo e non esaustivo, indirizzi e-mail e numero di telefono). Per esempio, in alcune pagine del Sito, attraverso funzioni quali il modulo di contatto o le funzioni di contatto, vi è possibile inviarci messaggi e, in alcuni casi, file (per esempio documenti PDF). Le informazioni che ci fornirete saranno utilizzate unicamente per gestire la vostra richiesta.
La divulgazione del vostro messaggio ad un’altra azienda della Interzero o a una terza parte esterna avverrà unicamente se necessario all’elaborazione della vostra richiesta (per esempio, divulgheremo il vostro messaggio a un’altra azienda del Gruppo Interzero se quest’ultimo è responsabile della gestione della vostra richiesta). Se non volete che il vostro messaggio sia divulgato a un’altra azienda, potete dichiararlo direttamente nel vostro messaggio. In questo caso trasmetteremo il vostro messaggio privo di informazioni identificative (quali il nome, il numero cliente o i contatti).
La base legale per questa gestione dei dati è l’Articolo 6 (1) (b) del GDPR. Se avete dato il vostro assenso alla divulgazione o all’elaborazione presso terzi dei dati che ci avete comunicato, la base legale sarà l’Articolo 6 (1) (a) del GDPR.

3. Finalità del trattamento

Finalità Categorie di dati personali Base giuridica
1. Dare esecuzione al Servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo: creazione del proprio profilo personale sul Sito; consentirvi di utilizzare le funzionalità del Sito, ivi inclusa la richiesta di informazioni su nostri Servizi tramite l’apposita sezione contatti). Dati personali comuni Trattamento necessario su base contrattuale (art. 6, par. 1 lett. b) GDPR)
2. Gestire i cookies necessari per il Sito: i cookie tecnici sono indispensabili per il corretto funzionamento del Sito e vengono utilizzati al solo scopo di gestire diversi Servizi legati al Sito stesso, come ad esempio i login. Dati personali comuni Trattamento necessario su base contrattuale (art. 6, par. 1 lett. b) GDPR)
3. Adempimento di obblighi normativi nell’esecuzione del Servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo, obblighi di natura contabile, amministrativa, fiscale, relativi all’archiviazione dei documenti contrattuali e alla regolare tenuta delle scritture contabili ai sensi dell’art. 2220 c.c.), eventualmente anche mediante comunicazione a terzi Dati personali comuni Trattamento necessario in adempimento ad obblighi legali cui il Titolare è soggetto (art. 6, par. 1 lett (c) GDPR)
4. Riscontro a richieste avanzate da autorità amministrative, giurisdizionali o di pubblica sicurezza (a titolo esemplificativo e non esaustivo, ai sensi dell’art. 210 c.p.c. e 248 c.p.p.) Dati personali comuni Trattamento necessario in adempimento ad obblighi legali cui il Titolare è soggetto (art. 6, apr. 1 lett. (c) GDPR)

 

5. Esercizio o difesa di diritti del Titolare in sede giudiziale o stragiudiziale, o comunque nell’ambito di contestazioni o controversie (instaurate da Voi, dal Titolare, da terzi o da autorità giurisdizionali o amministrative) Dati personali comuni Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1 lett. (f) GDPR) e per l’esercizio dei propri diritti (art.17, par.3, lett. (e) GDPR
6. Marketing diretto: invio di messaggi promozionali agli utenti che abbiano precedentemente già acquistato o richiesto maggiori dettagli su un servizio (per servizi analoghi a quelli precedentemente acquistati o richiesti) Dati personali comuni Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6 (1) par. 1 lett. (f) GDPR)
7. Svolgimento di ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, volti a misurare il funzionamento del Servizio, il traffico dati, le interazioni. Dati personali comuni Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6 (1) par. 1 lett. (f) GDPR) (Interesse del Titolare a monitorare il corretto funzionamento del Sito, il traffico dati, le vostre interazioni con il Sito);

 

4. Modalità di trattamento
Ogni trattamento sarà condotto nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 e 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.

5. Categorie di destinatari dei dati personali trattati:
Al fine di adempiere le finalità di cui sopra, i dati personali saranno trattati anche da terzi soggetti diversi dal Titolare.
Tali soggetti tratteranno i dati personali sia per conto del Titolare (quindi, in qualità di responsabili), sia in qualità di titolari autonomi, dietro apposita comunicazione da parte del Titolare.
Nello specifico, tratteranno i dati personali le seguenti categorie di destinatari:
a) fornitori di prodotti, servizi o prestazioni necessarie ai fini della corretta esecuzione del Servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo, i fornitori di servizi IT, consulenti aziendali);
b) autorità giurisdizionali, amministrative (ivi comprese autorità competenti in materia fiscale) e/o di pubblica sicurezza, con riferimento ad obblighi legali o regolamentari di comunicazione di dati personali o altri adempimenti normativi;
c) soggetti terzi e/o organi deputati a funzioni di controllo e vigilanza dell’attività aziendale del Titolare (a titolo esemplificativo e non esaustivo, collegio sindacale, organismo di vigilanza, revisori).

In caso di diffusione di dati ai nostri fornitori di servizi, agli stessi ne è concesso l’utilizzo unicamente per svolgere il proprio incarico. Questi fornitori di servizi sono da noi accuratamente selezionati, e per contratto devono seguire le nostre istruzioni, adottare misure tecniche e organizzative adatte alla protezione dei diritti dei soggetti titolari dei dati. Inoltre, vengono monitorati regolarmente.

6. Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali saranno trasferiti, al di fuori dello Spazio Economico Europeo, solo verso Paesi che assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, sulla base di una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea:
In caso di trasferimento in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo che non assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, il trasferimento avverrà solamente:
(i) previa adozione di garanzie appropriate o opportune (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la stipulazione di accordi di trasferimento di dati che recepiscano le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea);
(ii) qualora sia necessario per la conclusione di un contratto o l’adempimento di obblighi contrattuali tra il Cliente e il Titolare.
In ogni caso, in tali eventualità avremo cura di fornirvi, dietro vostra semplice richiesta, dettagliate informazioni circa le modalità del trasferimento di dati verso paesi terzi, le eventuali garanzie appropriate o opportune adottate e i mezzi per ottenere copia di tali dati o il luogo in cui sono stati resi disponibili.

7. Periodo di conservazione
Salvo diversamente specificato in questa informativa, utilizzeremo e conserveremo i vostri dati per il tempo necessario ad adempiere ai nostri doveri contrattuali o statutari, o per soddisfare gli obiettivi per i quali i dati vengono raccolti.
Elimineremo poi immediatamente i vostri dati, a meno che non sia necessario conservarli fino allo scadere del termine di prescrizione per poterli utilizzare come prove in cause civili o per rispettare il periodo di conservazione obbligatorio, pari a 10 anni.

8. Gestione dei cookie
Nel Sito facciamo utilizzo di nostri cookie, e di cookie di terze parti. Il cookie è un file di testo standardizzato che viene conservato dal vostro browser per un tempo stabilito. I cookie rendono possibile la memorizzazione locale di informazioni, quali le impostazioni di lingua e gli identificatori temporanei che possono essere recuperati in occasione di successivi accessi al sito dal server che ha impostato il cookie. Nelle impostazioni di sicurezza del vostro browser potete visualizzare e cancellare i cookie attivi. Potete regolare le impostazioni del vostro browser come desiderate, e così ad esempio rifiutare di accettare cookie di terze parti. Vi preghiamo di tenere conto che in questo caso potreste non essere in grado di utilizzare tutte le funzioni del Sito.
I nostri cookie servono a rendere la vostra visita al Sito più semplice e sicura.

9. Piattaforme di terze parti
Attraverso il Sito è possibile visualizzare contenuti di piattaforme esterne e interagire con essi. Si riportano di seguito nel dettaglio i cookies di terze parti che potrebbero essere utilizzati dal Sito, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookies.

Youtube
Utilizziamo video YouTube in alcune pagine del Sito. YouTube è una piattaforma video gestita dalla Google Company YouTube LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA (“YouTube”).
I video YouTube si possono vedere direttamente dal Sito. Tali video rientrano nella “modalità estesa per la protezione di dati”, quindi i vostri dati saranno trasmessi a YouTube solo se visualizzate i video. Questa trasmissione di dati è del tutto indipendente da noi. Per i casi in cui i vostri dati personali debbano essere trasmessi negli Stati Uniti, Google e YouTube hanno aderito al EU-USA Data Privacy Framework.
Quando il Sito contiene video YouTube, YouTube e Google acquisiscono i vostri dati di accesso, e l’informazione che avete visitato la pagina in questione sul Sito. Ciò accadrà indipendentemente dal fatto che abbiate effettuato accesso o meno a YouTube o a Google. Se siete loggati su Google i vostri dati saranno associati direttamente al vostro account Google. Se non desiderate che questi siano associati al vostro profilo YouTube, dovete eseguire il log out prima di guardare un video. YouTube e Google potrebbero utilizzare i vostri dati di accesso per produrre profili di utilizzo a scopo di marketing, ricerche di mercato e per la progettazione mirata dei propri siti. Avete il diritto di opporvi alla formazione di questi profili di utilizzo: in questo caso l’obiezione deve essere inviata direttamente a YouTube. Troverete ulteriori informazioni all’interno della Google’s Privacy Policy, che riguarda anche YouTube: https://policies.google.com/privacy?hl=en-US e https://policies.google.com/privacy/frameworks?hl=en-US.
Google Analytics
Il Sito fa utilizzo di Google Analytics, un servizio di analisi web offerto da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”).

Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere i vostri dati di accesso quando visitate il Sito. I cookies utilizzati da Google Analytics prevedono l’anonimizzazione dell’IP utente.
Per i casi eccezionali in cui dati personali vengano trasmessi negli Stati Uniti, Google ha aderito al EU-USA Data Privacy Framework. La Commissione Europea ha emesso una decisione di adeguatezza, concludendo che gli Stati Uniti assicurano un livello adeguato di protezione dei dati personali trasferiti dall’UE alle aziende che partecipano al Framework.
Google utilizzerà le informazioni ottenute tramite i cookie per poter valutare l’utilizzo del Sito, per stendere rapporti sull’attività degli stessi e per fornirci ulteriori servizi associati al Sito e all’utilizzo di Internet. Troverete ulteriori informazioni su questo argomento nella Google Analytics Privacy Policy.
Potete opporvi in qualsiasi momento alla suddetta produzione ed elaborazione di profili di utilizzo pseudonimizzati. A tale scopo avete a disposizione diverse opzioni:
(1) Potete impostare il vostro browser in modo che blocchi Google Analytics.
(2) Potete regolare le vostre impostazioni di Google riguardo la pubblicità
(3) Potere installare l’opt-out plug-in fornito da Google all’indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de sul vostro browser Firefox, Internet Explorer o Chrome (questa opzione non è utilizzabile sui telefoni cellulari).
I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link:
https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it

Google tag manager
Il Sito utilizza Google Tag Manager, un servizio offerto da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”). Tag Manager serve a gestire i tag del Sito in modo più efficiente. Il tag è un codice che viene incorporato nel codice sorgente del nostro Sito con lo scopo ad esempio di cogliere la presenza di elementi del Sito utilizzati frequentemente (ad esempio il codice per il servizio di analisi web). Google Tag Manager agisce senza l’utilizzo di cookie. I dati vengono processati in parte da un server di Google negli Stati Uniti. In caso di dati personali trasmessi negli Stati Uniti, Google ha aderito all’ EU-USA Data Privacy Framework. La base legale per questa operazione è l’Articolo 6 (1) (f) del GDPR, fondato sul nostro legittimo interesse in operazioni commerciai sul nostro Sito. Troverete ulteriori informazioni su Google’s Information on Tag Manager.

Google ReCAPTCHA
Includiamo la funzione di identificazione dei bot, ad esempio per gli accessi ai moduli on line (“ReCaptcha”), fornita da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Policy sulla privacy: https://adssettings.google.com/authenticated

Google Maps
Includiamo mappe attraverso il servizio Google Maps fornito da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Policy sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated.

MyFonts
Il Sito fa anche utilizzo di font esterni, forniti da MyFonts Inc., 600 Unicorn Park Drive, Woburn, MA 01801, USA (da ora chiamato “MyFonts”). Questi font sono inseriti attraverso la connessione con un server MyFonts. Per fornire i file dei font al vostro browser, il vostro indirizzo IP viene trasmesso a un server MyFonts quando visitate il Sito. Ulteriori informazioni (per esempio il nome del sito visitato, la data e il momento della richiesta e il tipo di browser utilizzato) potrebbero essere trasmesse a MyFonts. Per prevenire l’esecuzione di codici JavaScript da parte di MyFonts, potete disabilitare JavaScript nel vostro browser o installare un JavaScript blocker (https://www.java.com/it/download/help/disable_browser.html). Troverete ulteriori informazioni sulla privacy dei dati di MyFonts sul seguente link: https://www.myfonts.com/a/font/legal/website-use-privacy-policy).

Leadinfo
Utilizziamo il servizio di generazione di lead fornito da Leadinfo B.V., Rotterdam, Paesi Bassi, che rileva le visite delle aziende nel nostro sito web in base agli indirizzi IP e ci mostra le relative informazioni disponibili al pubblico, come i nomi o gli indirizzi delle aziende. Inoltre, Leadinfo inserisce due cookie di prima parte per fornire trasparenza su come i nostri visitatori utilizzano il nostro sito web e lo strumento elabora i domini provenienti dagli input forniti (ad esempio “leadinfo.com”) per correlare gli indirizzi IP con le aziende e migliorare i servizi. Per ulteriori informazioni visita www.leadinfo.com. Su questa pagina: www.leadinfo.com/en/opt-out troverai l’opzione di rinuncia. In caso di rinuncia, i tuoi dati non saranno più utilizzati da Leadinfo.

10. Trattamento dei dati per Linkedin
Interzero utilizza il social network Linkedin. Su questo social network comunichiamo le ultime novità di Interzero e tutto quello che abbiamo fatto, e siamo lieti di utilizzare le possibilità offerte dai social network per comunicare direttamente con i loro membri.
Nonostante ciò è importante sottolineare che non abbiamo alcuna influenza sull’elaborazione dei dati da parte dei social network. Quindi vi preghiamo di considerare attentamente che tipo di informazioni personali e che messaggi ci inviate attraverso i social network e, in caso di dubbio, fate utilizzo di mezzi diversi per contattarci tra quelli che mettiamo a vostra disposizione. Non siamo pertanto responsabili della condotta degli operatori di questi social network e dei loro membri.
Se comunicate con noi attraverso i nostri account di social media, elaboreremo le informazioni che ci vengono fornite a questo scopo dal social network in questione (per esempio il vostro nome, la vostra pagina e i contenuti dei messaggi che ci avete inviato), conformemente allo scopo per il quale ce li avete inviati (ad esempio servizi richiesti, suggerimenti o critiche). Cancelleremo i dati raccolti in tal modo non appena la loro archiviazione non sarà più necessaria, oppure limiteremo la loro elaborazione in caso esistano obblighi statutari di conservazione dei dati. In caso di post pubblici sui nostri account di social media, decideremo caso per caso se e quando cancellarli, valutando il vostro interesse e il nostro.
Le basi legali per la suddetta elaborazione dei dati dipendono dall’obiettivo del vostro messaggio.

Se si tratta di utilizzare il nostro servizio clienti, o richiedere una prestazione da Interzero, la base legale sarà l’Articolo 6 (1) (b) del GDPR. Altrimenti la base legale sarà l’Articolo 6 (1) (f) del GDPR (giusto equilibrio degli interessi fondato sul nostro legittimo interesse nell’elaborare il vostro messaggio). Se date assenso all’elaborazione dei suddetti dati, la base legale sarà l’Articolo 6 (1) (a) del GDPR.

11. I vostri diritti
Avete diritto di chiederci l’accesso ai vostri dati personali, ai sensi dell’art. 15 GDPR.
Mediante l’esercizio del diritto di accesso, potete richiedere informazioni circa:
• la finalità del trattamento;
• le categorie di dati personali in questione;
• i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
• ove possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto o, ove non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
• l’esistenza del diritto di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che riguardano l’interessato, o di opporsi al loro trattamento;
• il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
• qualora i dati personali non siano raccolti presso di voi, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
• l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento nei confronti dell’Interessato.

Sono inoltre garantiti i seguenti diritti:
a) il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti, ai sensi dell’art. 16 GDPR;
b) il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali, ai sensi dell’art. 17 GDPR. L’esercizio di tale diritto potrebbe non essere garantito dal Titolare (o il Titolare potrebbe riscontrare le richieste solo parzialmente) nella misura in cui il trattamento dei dati personali oggetto della richiesta di cancellazione sia previsto in adempimento ad obblighi di legge o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
c) il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, ai sensi dell’art. 18 GDPR;
d) nei limiti previsti dalla normativa, il diritto di ottenere dal Titolare la portabilità dei dati personali trattati su base contrattuale ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR;
e) il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 21 GDPR, salvo che il Titolare dimostri, all’esito della ricezione di una istanza a tal riguardo, l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono su interessi, diritti e libertà dell’Interessato, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Le richieste di cui sopra dovranno essere indirizzate al Titolare, ai recapiti di cui all’art. 1 della presente informativa.
Il Titolare provvederà a riscontrare le richieste senza ingiustificato ritardo.
Nell’eventualità di mancato riscontro o di riscontro negativo, non puntuale o non soddisfacente alle vostre richieste, potrete rivolgervi ad un’autorità di controllo. I cittadini italiani, residenti abitualmente o coloro che prestano la propria attività lavorativa in Italia, o ritengono che la presunta violazione del Titolare con riferimento al trattamento dei propri dati personali sia stata posta in essere in Italia, si potranno rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – per ottenere una adeguata tutela dei suoi diritti.
I cittadini di un altro stato membro UE, residenti abitualmente o coloro che prestano la loro attività lavorativa in altro stato membro UE, o ritengono che la presunta violazione del Titolare con riferimento al trattamento dei suoi dati personali sia stata posta in essere in altro stato membro UE, potranno consultare la seguente pagina web http://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm per avere maggiori informazioni circa l’autorità di controllo competente.
Avete anche il diritto di sporgere reclamo all’autorità incaricata della protezione dei dati. Per la Interzero Italy S.r.l. tale autorità è il Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma.

12. Diritto di recesso e opposizione
Se desiderate esercitare i vostri diritti di recesso e obiezione come illustrato di seguito, è sufficiente una notifica senza particolari requisiti formali inviata all’indirizzo indicato all’art. 1 della presente informativa.

12.1 Revoca del consenso
Secondo l’Articolo 7 (2) del GDPR, avete il diritto di recedere in ogni momento da qualsiasi dichiarazione di consenso che ci avete fornito. Di conseguenza saremo impossibilitati a proseguire in futuro l’elaborazione dei dati basata su questo consenso. La revoca del vostro consenso non avrà effetti sulla legalità dell’elaborazione intrapresa in seguito al consenso concesso e fino al momento della revoca.

12. 2 Opposizione all’elaborazione dei dati
Nella misura in cui elaboriamo i vostri dati sulla base del legittimo interesse conformemente all’Articolo 6 (1) (f) del GDPR, avete il diritto, secondo l’Articolo 21, di opporvi all’elaborazione degli stessi qualora ne sussistano i presupposti derivanti da una situazione particolare, oppure nel caso in cui tale opposizione riguardi il marketing diretto. In questo secondo caso avete il diritto generale all’obiezione che siamo tenuti ad accogliere anche in assenza di motivazioni.

13. Misure di Sicurezza
Adottiamo misure tecniche adeguate a garantire la sicurezza dei dati per il Servizio, in particolare per la protezione dei vostri dati dai pericoli in cui possono incorrere durante le loro trasmissione, e perché non ne vengano a conoscenza parti terze in modo non autorizzato. Queste misure vengono costantemente aggiornate, alla luce degli ultimi sviluppi tecnologici. Per assicurare i dati personali che avete fornito sul Sito utilizziamo il protocollo di transport layer security (TLS), che crittografa le informazioni che avete inserito.

14. Modifiche di questa Informativa sulla protezione dei dati
Aggiorneremo periodicamente questa informativa, per esempio in caso di revisione del Sito, o in caso dovessero cambiare le regole statutarie o i regolamenti ufficiali.


Environmental Sustainability Dashboard

Affidati a noi per la sostenibilità del tuo business

così potrai rilassarti

Environmental Sustainability Dashboard

È la soluzione ideale per monitorare e ottimizzare i KPI ambientali, e gestire gli obiettivi di sostenibilità. Adatta per le aziende di tutte le dimensioni.

Noi di Interzero ti guidiamo lungo tutto il percorso per raggiungere i tuoi target di sostenibilità ambientale.

Scopri di più

Scopri la nostra dashboard in 90 secondi

I vantaggi di ogni passo che fai con noi

6 Miglioramento delle performance

Costruire un business sostenibile

Scopri di più

5 Interpretazione dei risultati

Comprensione completa dei dati

Scopri di più

4 Dashboard & Report

Visualizzazione dei KPI ambientali

Scopri di più

1 Analisi di contesto

Visione chiare e trasparente del tuo business.

Scopri di più

2 Analisi dei dati

Raccolta e analisi dei dati delle tue attività.

Scopri di più

3 Data Input

Organizzazione accurata dei dati

Scopri di più

1 Analisi di contesto

Visione chiare e trasparente del tuo business.

Scopri di più

2 Analisi dei dati

Raccolta e analisi dei dati delle tue attività.

Scopri di più

3 Data Input

Organizzazione accurata dei dati

Scopri di più

4 Dashboard & Report

Visualizzazione dei KPI ambientali

Scopri di più

5 Interpretazione dei risultati

Comprensione completa dei dati

Scopri di più

6 Miglioramento delle performance

Costruire un business sostenibile

Scopri di più

Hai domande?

Il nostro team è a disposizione per approfondire la nostra soluzione

Contattaci ora

1 Analisi di contesto

Per accompagnarti nel percorso di sostenibilità della tua azienda, il primo passo è l’analisi AS IS del tuo business.

  • Analisi iniziale: insieme pianifichiamo la nostra consulenza, adattandola al vostro contesto individuale.
  • Analisi di processo, analisi di materialità, definizione degli obiettivi di sostenibilità, KPI rilevanti e strategia di integrazione.
  • Definizioni dei macro-obiettivi: definizione dei target di sostenibilità specifici gli obiettivi strategici dell’azienda.

2 Analisi dei dati

I KPI ambientali ti guidano per orientare le decisioni della tua azienda. E’ essenziale raccogliere le informazioni fondamentali per una strategia sostenibile.

  • KPI: definizione dei dati appropriati e completi per ottenere approfondimenti significativi.
  • Analisi dei dati necessari: strutturazione dei dati di input.
  • Analisi dei dati disponibili: valutazione dei dati presenti in azienda e confronto con i dati necessari, attraverso un'analisi dei GAP.
  • Impostazione del processo di input dei dati

3 Data Inputi

I nostri consulenti ti guidano nell'analisi dei dati e delle informazioni che influenzano l’impatto ambientale della tua azienda.

  • Template per l’input dei dati.
  • Verifica dei dati: controllo dell'accuratezza dei dati per garantire risultati affidabili.
  • Supporto all’inserimento dei dati

4 Dashboard & Report

Visualizzazione chiara e concisa dei dati ambientali consente decisioni informate.

  • KPI: monitoraggio dei parametri per il reporting e verifica della conformità agli standard.
  • Reporting: visualizzazione degli indicatori ambientali in un formato conciso e comprensibile.
  • Personalizzazione: il livello di dettaglio può essere personalizzato in base alle tue esigenze.

5 Interpretazione dei risultati

Il nostro team di consulenza individua le aree di miglioramento per ottenere efficienza ed efficacia nel breve e nel lungo termine.

  • Revisione critica dei risultati: supporto alla tua organizzazione a prendere decisioni basate sui dati sulle prestazioni di sostenibilità.
  • KPI specifici: personalizzazione per adattarsi agli obiettivi e alle priorità dell'organizzazione.

6 Miglioramento delle performance

Che tu voglia ottenere una certificazione di sostenibilità o semplicemente essere più competitivo, siamo qui per pianificare il tuo futuro green.

  • Definizione dei piani d'azione: analisi delle performance rispetto ai KPI e identificazione delle aree di miglioramento.
  • Affiancamento all'implementazione: il team di Interzero ti supporta nell’implementazione dell’action plan anche attraverso le nostre soluzioni circolari.

Scopri la nostra Dashboard con il nostro team di consulenza

FAQ

L’Environmental Sustainability Dashboard è la soluzione di INTERZERO per le aziende di tutte le dimensioni interessate al monitoraggio dei dati legati alla sostenibilità. La nostra dashboard fornisce un facile accesso a vari KPI ambientali come l’uso dell’energia, le emissioni, il consumo d’acqua, la gestione dei rifiuti e altri fattori ambientali.

I calcoli della ES Dashboard si basano sui più importanti standard internazionali:

  • Global Reporting Initiative—GRI
  • Green House Gases Initiative – GHG
  • Cumulative Energy Demand – CED

[Indice di Circolarità per l’Italia]
La metodologia di INTERZERO è certificata dalle organizzazioni GRI, GHG e CED.

La nostra ESD è pienamente conforme alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e all’European Single Reporting System (ESRS). Monitoriamo attentamente lo sviluppo dell’ESRS e ci impegniamo a fare eventuali adattamenti necessari per garantire la continuità della conformità.

La ESD è lo strumento strategico che aiuta la tua organizzazione a prendere decisioni basate sui dati sulle prestazioni di sostenibilità. La dashboard di INTERZERO visualizza indicatori ambientali e dati importanti in un formato conciso e comprensibile: il livello di dettaglio può essere personalizzato in base alle esigenze dell’utente. INTERZERO ti supporta con consulenza esperta sull’analisi e il reporting dell’impatto ambientale.

L’Environmental Sustainability Dashboard svolge un ruolo cruciale nell’aiutare le aziende a valutare le proprie prestazioni ambientali e a prendere decisioni informate. Rafforza la trasparenza, la responsabilità e le pratiche sostenibili.

I calcoli dell’impatto di Scope 3 seguono gli standard consolidati di reporting sulla sostenibilità come il Global Reporting Initiative (GRI), specificamente il GRI 305-3 e il 305-5, così come le linee guida sui Gas Serra e il Cumulative Energy Demand (CED). È importante notare che la raccolta dei dati di Scope 3 è responsabilità del cliente e noi forniamo strumenti e supporto per assistere in questo processo.

Può includere una vasta gamma di dati, tra cui consumi energetici, emissioni di gas serra, consumo d’acqua, generazione di rifiuti e tassi di riciclaggio, produzione di energia rinnovabile e altri indicatori ambientali rilevanti. I dati specifici inclusi possono essere personalizzati per adattarsi agli obiettivi, all’industria e alle priorità dell’organizzazione.

Tutti i dati vengono salvati in modo sicuro con AWS, il leader globale nel cloud computing nel suo centro dati di Francoforte. Le nostre misure di sicurezza includono audit regolari sulla sicurezza e conformità al GDPR e ad altre normative sulla protezione dei dati pertinenti per garantire la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati.

No, la dashboard non genera un rapporto sulla sostenibilità. Invece, offre KPI che possono essere incorporati in un report di sostenibilità. INTERZERO può preparare un report di sostenibilità per la tua azienda. I dati generati dalla dashboard sono compatibili con i requisiti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), rendendoli adatti all’inclusione nel rapporto.

Certamente, possiamo redigere un report di sostenibilità su misura per le esigenze della tua organizzazione. I dati generati dalla dashboard sono conformi ai requisiti stabiliti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), garantendone l’adeguatezza all’integrazione nel rapporto.

La ESD di INTERZERO fornisce dati e informazioni necessarie per il reporting sulla sostenibilità nel formato standard del Global Reporting Initiative (GRI, serie 300). Consente alle organizzazioni di raccogliere, analizzare e presentare dati sulle prestazioni ambientali in modo standardizzato e trasparente. Questi dati possono essere utilizzati per creare report di sostenibilità, rispondere alle richieste degli stakeholder, soddisfare gli obblighi di reporting e dimostrare l’impegno dell’organizzazione verso la sostenibilità.

INTERZERO ha un’ampia esperienza nella misurazione dell’impatto ambientale utilizzando standard internazionali, a cominciare dalla metodologia dell’Analisi del Ciclo di Vita (LCA). Abbiamo condotto numerosi studi LCA in vari settori, fornendo preziose informazioni sulle pratiche di sostenibilità e aiutando le aziende a ridurre la loro impronta ambientale. La nostra esperienza e il nostro impegno per la sostenibilità ci rendono un partner affidabile per le organizzazioni che desiderano migliorare le loro prestazioni ambientali.

La Dashboard fornisce alle organizzazioni numerosi vantaggi, poiché offre una rappresentazione visiva chiara e concisa delle prestazioni ambientali e consente decisioni informate.

  • Per ridurre l’impatto sull’ambiente.
  • Per soddisfare i requisiti legali e ESG che diventano sempre più stringenti e le prestazioni ambientali sono un focus crescente.
  • Per rimanere competitivi. Sempre più consumatori/acquirenti prendono decisioni di acquisto rispettose dell’ambiente.
  • Comunicare green migliora anche la tua immagine sul mercato. METODOLOGIA DI CALCOLO basata su Standard Internazionali: GRI – GHG – CED.
    *Certificazione in corso
  • SU MISURA

La nostra soluzione è personalizzabile, rispondente alle esigenze della tua azienda, a livello aziendale o individuale.

È una soluzione su misura basata su esigenze e aspettative individuali. Dopo la prima discussione dettagliata, INTERZERO valuta i bisogni della tua organizzazione e offre la migliore soluzione per le tua azienda.

Contattaci


    Privacy Policy

    Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679

    L’informativa descrive le operazioni di trattamento che Interzero Italy S.r.l. svolge sui dati personali degli utenti (di seguito indicati con i termini “voi” “vostri”) che interagiscono con il sito www.interzero.it (di seguito il “Sito”) (le operazioni di trattamento svolte da Interzero sui dati personali degli utenti che interagiscono con il sito www.interzero.it sono indicate di seguito come il “Servizio”).
    I servizi online di aziende diverse da quella sopra indicata sono soggetti a una propria informativa sulla protezione dei dati, consultabile sui loro siti web.

    Interzero Italy S.r.l., ritiene molto importante la protezione e la sicurezza dei vostri dati personali, e tiene conto di questo aspetto nel corso di tutta la propria attività imprenditoriale. In questa informativa vi offriamo una panoramica di tutti gli aspetti del Servizio che sono rilevanti per la normativa sulla protezione dei dati. Nelle sezioni che seguono spiegheremo:

    • Quali dati raccogliamo quando utilizzate il Servizio;
    • Con quali obiettivi Interzero Italy S.r.l. elabora questi dati;
    • Quali sono i vostri diritti e opzioni riguardo l’elaborazione dei vostri dati;
    • Come potete contattarci per questioni riguardanti la protezione dei dati.

    1. Titolare del trattamento
    Il Titolare del trattamento è Interzero Italy S.r.l., con sede legale in Via Messina, 38 – 20154 Milano, (di seguito la “Società” o il “Titolare”)

    Quando in questa Informativa sulla protezione dei dati personali viene utilizzato il termine “noi” “nostro/i”, ci si riferisce unicamente alla Interzero Italy S.r.l.

    Il Titolare può essere contattato all’indirizzo mail privacy@interzero.it ,oppure tramite posta, indirizzata a Interzero, Via Messina, 38 – 20154 Milano.

    2. Categorie di dati personali trattati

    2.1 Raccolta automatica dei dati di accesso
    Il Sito può essere visitato senza fornire i propri dati personali. I soli dati raccolti sono i dati di accesso che vengono automaticamente trasmessi dal nostro browser. Questi comprenderanno ad esempio la vostra identificazione online (per esempio l’indirizzo IP, l’ID di sessione, l’ID del dispositivo), informazioni riguardanti il browser web e il sistema operativo utilizzato, il percorso web attraverso il quale state visitando il Sito (ossia se state visitando uno il nostro sito tramite un link), informazioni relative ai testi, video immagini etc. che visualizzate sul Sito, la scelta della lingua sul browser, eventuali messaggi di errore e i tempi di accesso.

    2.2 Dati comunicati attraverso il Sito
    Raccogliamo tutte le informazioni e i dati che ci comunicate attraverso il Sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, data di nascita) e di contatto (a titolo esemplificativo e non esaustivo, indirizzi e-mail e numero di telefono). Per esempio, in alcune pagine del Sito, attraverso funzioni quali il modulo di contatto o le funzioni di contatto, vi è possibile inviarci messaggi e, in alcuni casi, file (per esempio documenti PDF). Le informazioni che ci fornirete saranno utilizzate unicamente per gestire la vostra richiesta.
    La divulgazione del vostro messaggio ad un’altra azienda della Interzero o a una terza parte esterna avverrà unicamente se necessario all’elaborazione della vostra richiesta (per esempio, divulgheremo il vostro messaggio a un’altra azienda del Gruppo Interzero se quest’ultimo è responsabile della gestione della vostra richiesta). Se non volete che il vostro messaggio sia divulgato a un’altra azienda, potete dichiararlo direttamente nel vostro messaggio. In questo caso trasmetteremo il vostro messaggio privo di informazioni identificative (quali il nome, il numero cliente o i contatti).
    La base legale per questa gestione dei dati è l’Articolo 6 (1) (b) del GDPR. Se avete dato il vostro assenso alla divulgazione o all’elaborazione presso terzi dei dati che ci avete comunicato, la base legale sarà l’Articolo 6 (1) (a) del GDPR.

    3. Finalità del trattamento

    Finalità Categorie di dati personali Base giuridica
    1. Dare esecuzione al Servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo: creazione del proprio profilo personale sul Sito; consentirvi di utilizzare le funzionalità del Sito, ivi inclusa la richiesta di informazioni su nostri Servizi tramite l’apposita sezione contatti). Dati personali comuni Trattamento necessario su base contrattuale (art. 6, par. 1 lett. b) GDPR)
    2. Gestire i cookies necessari per il Sito: i cookie tecnici sono indispensabili per il corretto funzionamento del Sito e vengono utilizzati al solo scopo di gestire diversi Servizi legati al Sito stesso, come ad esempio i login. Dati personali comuni Trattamento necessario su base contrattuale (art. 6, par. 1 lett. b) GDPR)
    3. Adempimento di obblighi normativi nell’esecuzione del Servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo, obblighi di natura contabile, amministrativa, fiscale, relativi all’archiviazione dei documenti contrattuali e alla regolare tenuta delle scritture contabili ai sensi dell’art. 2220 c.c.), eventualmente anche mediante comunicazione a terzi Dati personali comuni Trattamento necessario in adempimento ad obblighi legali cui il Titolare è soggetto (art. 6, par. 1 lett (c) GDPR)
    4. Riscontro a richieste avanzate da autorità amministrative, giurisdizionali o di pubblica sicurezza (a titolo esemplificativo e non esaustivo, ai sensi dell’art. 210 c.p.c. e 248 c.p.p.) Dati personali comuni Trattamento necessario in adempimento ad obblighi legali cui il Titolare è soggetto (art. 6, apr. 1 lett. (c) GDPR)

     

    5. Esercizio o difesa di diritti del Titolare in sede giudiziale o stragiudiziale, o comunque nell’ambito di contestazioni o controversie (instaurate da Voi, dal Titolare, da terzi o da autorità giurisdizionali o amministrative) Dati personali comuni Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1 lett. (f) GDPR) e per l’esercizio dei propri diritti (art.17, par.3, lett. (e) GDPR
    6. Marketing diretto: invio di messaggi promozionali agli utenti che abbiano precedentemente già acquistato o richiesto maggiori dettagli su un servizio (per servizi analoghi a quelli precedentemente acquistati o richiesti) Dati personali comuni Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6 (1) par. 1 lett. (f) GDPR)
    7. Svolgimento di ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, volti a misurare il funzionamento del Servizio, il traffico dati, le interazioni. Dati personali comuni Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6 (1) par. 1 lett. (f) GDPR) (Interesse del Titolare a monitorare il corretto funzionamento del Sito, il traffico dati, le vostre interazioni con il Sito);

     

    4. Modalità di trattamento
    Ogni trattamento sarà condotto nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 e 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.

    5. Categorie di destinatari dei dati personali trattati:
    Al fine di adempiere le finalità di cui sopra, i dati personali saranno trattati anche da terzi soggetti diversi dal Titolare.
    Tali soggetti tratteranno i dati personali sia per conto del Titolare (quindi, in qualità di responsabili), sia in qualità di titolari autonomi, dietro apposita comunicazione da parte del Titolare.
    Nello specifico, tratteranno i dati personali le seguenti categorie di destinatari:
    a) fornitori di prodotti, servizi o prestazioni necessarie ai fini della corretta esecuzione del Servizio (a titolo esemplificativo e non esaustivo, i fornitori di servizi IT, consulenti aziendali);
    b) autorità giurisdizionali, amministrative (ivi comprese autorità competenti in materia fiscale) e/o di pubblica sicurezza, con riferimento ad obblighi legali o regolamentari di comunicazione di dati personali o altri adempimenti normativi;
    c) soggetti terzi e/o organi deputati a funzioni di controllo e vigilanza dell’attività aziendale del Titolare (a titolo esemplificativo e non esaustivo, collegio sindacale, organismo di vigilanza, revisori).

    In caso di diffusione di dati ai nostri fornitori di servizi, agli stessi ne è concesso l’utilizzo unicamente per svolgere il proprio incarico. Questi fornitori di servizi sono da noi accuratamente selezionati, e per contratto devono seguire le nostre istruzioni, adottare misure tecniche e organizzative adatte alla protezione dei diritti dei soggetti titolari dei dati. Inoltre, vengono monitorati regolarmente.

    6. Trasferimento dei dati all’estero
    I dati personali saranno trasferiti, al di fuori dello Spazio Economico Europeo, solo verso Paesi che assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, sulla base di una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea:
    In caso di trasferimento in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo che non assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, il trasferimento avverrà solamente:
    (i) previa adozione di garanzie appropriate o opportune (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la stipulazione di accordi di trasferimento di dati che recepiscano le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea);
    (ii) qualora sia necessario per la conclusione di un contratto o l’adempimento di obblighi contrattuali tra il Cliente e il Titolare.
    In ogni caso, in tali eventualità avremo cura di fornirvi, dietro vostra semplice richiesta, dettagliate informazioni circa le modalità del trasferimento di dati verso paesi terzi, le eventuali garanzie appropriate o opportune adottate e i mezzi per ottenere copia di tali dati o il luogo in cui sono stati resi disponibili.

    7. Periodo di conservazione
    Salvo diversamente specificato in questa informativa, utilizzeremo e conserveremo i vostri dati per il tempo necessario ad adempiere ai nostri doveri contrattuali o statutari, o per soddisfare gli obiettivi per i quali i dati vengono raccolti.
    Elimineremo poi immediatamente i vostri dati, a meno che non sia necessario conservarli fino allo scadere del termine di prescrizione per poterli utilizzare come prove in cause civili o per rispettare il periodo di conservazione obbligatorio, pari a 10 anni.

    8. Gestione dei cookie
    Nel Sito facciamo utilizzo di nostri cookie, e di cookie di terze parti. Il cookie è un file di testo standardizzato che viene conservato dal vostro browser per un tempo stabilito. I cookie rendono possibile la memorizzazione locale di informazioni, quali le impostazioni di lingua e gli identificatori temporanei che possono essere recuperati in occasione di successivi accessi al sito dal server che ha impostato il cookie. Nelle impostazioni di sicurezza del vostro browser potete visualizzare e cancellare i cookie attivi. Potete regolare le impostazioni del vostro browser come desiderate, e così ad esempio rifiutare di accettare cookie di terze parti. Vi preghiamo di tenere conto che in questo caso potreste non essere in grado di utilizzare tutte le funzioni del Sito.
    I nostri cookie servono a rendere la vostra visita al Sito più semplice e sicura.

    9. Piattaforme di terze parti
    Attraverso il Sito è possibile visualizzare contenuti di piattaforme esterne e interagire con essi. Si riportano di seguito nel dettaglio i cookies di terze parti che potrebbero essere utilizzati dal Sito, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookies.

    Youtube
    Utilizziamo video YouTube in alcune pagine del Sito. YouTube è una piattaforma video gestita dalla Google Company YouTube LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA (“YouTube”).
    I video YouTube si possono vedere direttamente dal Sito. Tali video rientrano nella “modalità estesa per la protezione di dati”, quindi i vostri dati saranno trasmessi a YouTube solo se visualizzate i video. Questa trasmissione di dati è del tutto indipendente da noi. Per i casi in cui i vostri dati personali debbano essere trasmessi negli Stati Uniti, Google e YouTube hanno aderito al EU-USA Data Privacy Framework.
    Quando il Sito contiene video YouTube, YouTube e Google acquisiscono i vostri dati di accesso, e l’informazione che avete visitato la pagina in questione sul Sito. Ciò accadrà indipendentemente dal fatto che abbiate effettuato accesso o meno a YouTube o a Google. Se siete loggati su Google i vostri dati saranno associati direttamente al vostro account Google. Se non desiderate che questi siano associati al vostro profilo YouTube, dovete eseguire il log out prima di guardare un video. YouTube e Google potrebbero utilizzare i vostri dati di accesso per produrre profili di utilizzo a scopo di marketing, ricerche di mercato e per la progettazione mirata dei propri siti. Avete il diritto di opporvi alla formazione di questi profili di utilizzo: in questo caso l’obiezione deve essere inviata direttamente a YouTube. Troverete ulteriori informazioni all’interno della Google’s Privacy Policy, che riguarda anche YouTube: https://policies.google.com/privacy?hl=en-US e https://policies.google.com/privacy/frameworks?hl=en-US.
    Google Analytics
    Il Sito fa utilizzo di Google Analytics, un servizio di analisi web offerto da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”).

    Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere i vostri dati di accesso quando visitate il Sito. I cookies utilizzati da Google Analytics prevedono l’anonimizzazione dell’IP utente.
    Per i casi eccezionali in cui dati personali vengano trasmessi negli Stati Uniti, Google ha aderito al EU-USA Data Privacy Framework. La Commissione Europea ha emesso una decisione di adeguatezza, concludendo che gli Stati Uniti assicurano un livello adeguato di protezione dei dati personali trasferiti dall’UE alle aziende che partecipano al Framework.
    Google utilizzerà le informazioni ottenute tramite i cookie per poter valutare l’utilizzo del Sito, per stendere rapporti sull’attività degli stessi e per fornirci ulteriori servizi associati al Sito e all’utilizzo di Internet. Troverete ulteriori informazioni su questo argomento nella Google Analytics Privacy Policy.
    Potete opporvi in qualsiasi momento alla suddetta produzione ed elaborazione di profili di utilizzo pseudonimizzati. A tale scopo avete a disposizione diverse opzioni:
    (1) Potete impostare il vostro browser in modo che blocchi Google Analytics.
    (2) Potete regolare le vostre impostazioni di Google riguardo la pubblicità
    (3) Potere installare l’opt-out plug-in fornito da Google all’indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de sul vostro browser Firefox, Internet Explorer o Chrome (questa opzione non è utilizzabile sui telefoni cellulari).
    I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link:
    https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it

    Google tag manager
    Il Sito utilizza Google Tag Manager, un servizio offerto da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”). Tag Manager serve a gestire i tag del Sito in modo più efficiente. Il tag è un codice che viene incorporato nel codice sorgente del nostro Sito con lo scopo ad esempio di cogliere la presenza di elementi del Sito utilizzati frequentemente (ad esempio il codice per il servizio di analisi web). Google Tag Manager agisce senza l’utilizzo di cookie. I dati vengono processati in parte da un server di Google negli Stati Uniti. In caso di dati personali trasmessi negli Stati Uniti, Google ha aderito all’ EU-USA Data Privacy Framework. La base legale per questa operazione è l’Articolo 6 (1) (f) del GDPR, fondato sul nostro legittimo interesse in operazioni commerciai sul nostro Sito. Troverete ulteriori informazioni su Google’s Information on Tag Manager.

    Google ReCAPTCHA
    Includiamo la funzione di identificazione dei bot, ad esempio per gli accessi ai moduli on line (“ReCaptcha”), fornita da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Policy sulla privacy: https://adssettings.google.com/authenticated

    Google Maps
    Includiamo mappe attraverso il servizio Google Maps fornito da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA. Policy sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy/, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated.

    MyFonts
    Il Sito fa anche utilizzo di font esterni, forniti da MyFonts Inc., 600 Unicorn Park Drive, Woburn, MA 01801, USA (da ora chiamato “MyFonts”). Questi font sono inseriti attraverso la connessione con un server MyFonts. Per fornire i file dei font al vostro browser, il vostro indirizzo IP viene trasmesso a un server MyFonts quando visitate il Sito. Ulteriori informazioni (per esempio il nome del sito visitato, la data e il momento della richiesta e il tipo di browser utilizzato) potrebbero essere trasmesse a MyFonts. Per prevenire l’esecuzione di codici JavaScript da parte di MyFonts, potete disabilitare JavaScript nel vostro browser o installare un JavaScript blocker (https://www.java.com/it/download/help/disable_browser.html). Troverete ulteriori informazioni sulla privacy dei dati di MyFonts sul seguente link: https://www.myfonts.com/a/font/legal/website-use-privacy-policy).

    10. Trattamento dei dati per Linkedin
    Interzero utilizza il social network Linkedin. Su questo social network comunichiamo le ultime novità di Interzero e tutto quello che abbiamo fatto, e siamo lieti di utilizzare le possibilità offerte dai social network per comunicare direttamente con i loro membri.
    Nonostante ciò è importante sottolineare che non abbiamo alcuna influenza sull’elaborazione dei dati da parte dei social network. Quindi vi preghiamo di considerare attentamente che tipo di informazioni personali e che messaggi ci inviate attraverso i social network e, in caso di dubbio, fate utilizzo di mezzi diversi per contattarci tra quelli che mettiamo a vostra disposizione. Non siamo pertanto responsabili della condotta degli operatori di questi social network e dei loro membri.
    Se comunicate con noi attraverso i nostri account di social media, elaboreremo le informazioni che ci vengono fornite a questo scopo dal social network in questione (per esempio il vostro nome, la vostra pagina e i contenuti dei messaggi che ci avete inviato), conformemente allo scopo per il quale ce li avete inviati (ad esempio servizi richiesti, suggerimenti o critiche). Cancelleremo i dati raccolti in tal modo non appena la loro archiviazione non sarà più necessaria, oppure limiteremo la loro elaborazione in caso esistano obblighi statutari di conservazione dei dati. In caso di post pubblici sui nostri account di social media, decideremo caso per caso se e quando cancellarli, valutando il vostro interesse e il nostro.
    Le basi legali per la suddetta elaborazione dei dati dipendono dall’obiettivo del vostro messaggio.

    Se si tratta di utilizzare il nostro servizio clienti, o richiedere una prestazione da Interzero, la base legale sarà l’Articolo 6 (1) (b) del GDPR. Altrimenti la base legale sarà l’Articolo 6 (1) (f) del GDPR (giusto equilibrio degli interessi fondato sul nostro legittimo interesse nell’elaborare il vostro messaggio). Se date assenso all’elaborazione dei suddetti dati, la base legale sarà l’Articolo 6 (1) (a) del GDPR.

    11. I vostri diritti
    Avete diritto di chiederci l’accesso ai vostri dati personali, ai sensi dell’art. 15 GDPR.
    Mediante l’esercizio del diritto di accesso, potete richiedere informazioni circa:
    • la finalità del trattamento;
    • le categorie di dati personali in questione;
    • i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
    • ove possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto o, ove non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
    • l’esistenza del diritto di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che riguardano l’interessato, o di opporsi al loro trattamento;
    • il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
    • qualora i dati personali non siano raccolti presso di voi, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
    • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento nei confronti dell’Interessato.

    Sono inoltre garantiti i seguenti diritti:
    a) il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti, ai sensi dell’art. 16 GDPR;
    b) il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali, ai sensi dell’art. 17 GDPR. L’esercizio di tale diritto potrebbe non essere garantito dal Titolare (o il Titolare potrebbe riscontrare le richieste solo parzialmente) nella misura in cui il trattamento dei dati personali oggetto della richiesta di cancellazione sia previsto in adempimento ad obblighi di legge o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    c) il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, ai sensi dell’art. 18 GDPR;
    d) nei limiti previsti dalla normativa, il diritto di ottenere dal Titolare la portabilità dei dati personali trattati su base contrattuale ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR;
    e) il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 21 GDPR, salvo che il Titolare dimostri, all’esito della ricezione di una istanza a tal riguardo, l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono su interessi, diritti e libertà dell’Interessato, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

    Le richieste di cui sopra dovranno essere indirizzate al Titolare, ai recapiti di cui all’art. 1 della presente informativa.
    Il Titolare provvederà a riscontrare le richieste senza ingiustificato ritardo.
    Nell’eventualità di mancato riscontro o di riscontro negativo, non puntuale o non soddisfacente alle vostre richieste, potrete rivolgervi ad un’autorità di controllo. I cittadini italiani, residenti abitualmente o coloro che prestano la propria attività lavorativa in Italia, o ritengono che la presunta violazione del Titolare con riferimento al trattamento dei propri dati personali sia stata posta in essere in Italia, si potranno rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – per ottenere una adeguata tutela dei suoi diritti.
    I cittadini di un altro stato membro UE, residenti abitualmente o coloro che prestano la loro attività lavorativa in altro stato membro UE, o ritengono che la presunta violazione del Titolare con riferimento al trattamento dei suoi dati personali sia stata posta in essere in altro stato membro UE, potranno consultare la seguente pagina web http://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm per avere maggiori informazioni circa l’autorità di controllo competente.
    Avete anche il diritto di sporgere reclamo all’autorità incaricata della protezione dei dati. Per la Interzero Italy S.r.l. tale autorità è il Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma.

    12. Diritto di recesso e opposizione
    Se desiderate esercitare i vostri diritti di recesso e obiezione come illustrato di seguito, è sufficiente una notifica senza particolari requisiti formali inviata all’indirizzo indicato all’art. 1 della presente informativa.

    12.1 Revoca del consenso
    Secondo l’Articolo 7 (2) del GDPR, avete il diritto di recedere in ogni momento da qualsiasi dichiarazione di consenso che ci avete fornito. Di conseguenza saremo impossibilitati a proseguire in futuro l’elaborazione dei dati basata su questo consenso. La revoca del vostro consenso non avrà effetti sulla legalità dell’elaborazione intrapresa in seguito al consenso concesso e fino al momento della revoca.

    12. 2 Opposizione all’elaborazione dei dati
    Nella misura in cui elaboriamo i vostri dati sulla base del legittimo interesse conformemente all’Articolo 6 (1) (f) del GDPR, avete il diritto, secondo l’Articolo 21, di opporvi all’elaborazione degli stessi qualora ne sussistano i presupposti derivanti da una situazione particolare, oppure nel caso in cui tale opposizione riguardi il marketing diretto. In questo secondo caso avete il diritto generale all’obiezione che siamo tenuti ad accogliere anche in assenza di motivazioni.

    13. Misure di Sicurezza
    Adottiamo misure tecniche adeguate a garantire la sicurezza dei dati per il Servizio, in particolare per la protezione dei vostri dati dai pericoli in cui possono incorrere durante le loro trasmissione, e perché non ne vengano a conoscenza parti terze in modo non autorizzato. Queste misure vengono costantemente aggiornate, alla luce degli ultimi sviluppi tecnologici. Per assicurare i dati personali che avete fornito sul Sito utilizziamo il protocollo di transport layer security (TLS), che crittografa le informazioni che avete inserito.

    14. Modifiche di questa Informativa sulla protezione dei dati
    Aggiorneremo periodicamente questa informativa, per esempio in caso di revisione del Sito, o in caso dovessero cambiare le regole statutarie o i regolamenti ufficiali.


    Interzero

    I nostri servizi

    Waste Management

    Aiutiamo le aziende a smaltire o riciclare i propri rifiuti in un’ottica di economia circolare

    • Raccolta rifiuti
    • Smaltimento e riciclo
    • Network nazionale e internazionale
    Scopri di più

    Waste Technology

    Il mondo della raccolta rifiuti ora è smart e ti farà risparmiare tempo e risorse

    • Riduci i costi
    • Ottimizza la manutenzione
    • Ricicla in modo sostenibile
    Scopri le nostre macchine

    Trading di rifiuti e materiali

    Network internazionale per la commercializzazione di materiali e rifiuti

    Acquistiamo diverse tipologie di materiali tra cui
    • Plastica
    • Carta e cartone
    • Piombo
    • Batterie
    Scopri di più

    Green News

    Contattaci

    servizi@interzero.it


      Datenschutzerklärung

      Datenschutzerklärung

      Stand: 25. Mai 2018

      Der Schutz und die Sicherheit Ihrer Daten ist für uns, die Interzero GmbH, ein wichtiges Anliegen, das wir in allen unseren Geschäftsprozessen berücksichtigen. In dieser Datenschutzerklärung möchten wir Ihnen daher einen Überblick über die datenschutzrelevanten Aspekte unseres Online-Angebots geben. Im Folgenden erläutern wir:

      • Welche Daten wir erfassen, wenn Sie das Online-Angebot der Interzero GmbH nutzen.
      • Zu welchen Zwecken diese Daten von der Interzero und Drittunternehmen verarbeitet werden.
      • Welche Rechte und Wahlmöglichkeiten Sie in Bezug die Verarbeitung Ihrer Daten haben.
      • Wie Sie uns zum Thema Datenschutz kontaktieren können.

      Wann gilt diese Datenschutzerklärung?

      Diese Datenschutzerklärung gilt für die Online-Angebote der Interzero GmbH unter der Domain l.interzero.at/it sowie die Social-Media-Präsenz der Interzero bei Facebook (im Folgenden „Social-Media-Präsenzen“).

      Für andere als die oben genannten Online-Angebote von Interzero-Unternehmen gelten jeweils eigene Datenschutzerklärungen, die Sie innerhalb der entsprechenden Angebote abrufen können.

      1.    Verantwortlichkeit und Ansprechpartner

      Verantwortlicher ist im Sinne der europäischen Datenschutz-Grundverordnung (DSGVO) für die Datenverarbeitung ist die

      Interzero GmbH

      BIZ ZWEI, Vorgartenstraße 206c
      1020 Wien, Österreich

      Wenn in dieser Datenschutzerklärung von „wir“, „uns“ oder der „INTERSEROH“ gesprochen wird, ist damit ausschließlich die Interzero GmbH gemeint.

      Den betrieblichen Datenschutzbeauftragten der Interzero erreichen Sie unter datenschutz@interseroh.at oder per Post mit dem Zusatz „z. Hd. des Datenschutzbeauftragten“.

      2.    Datenverarbeitung beim Besuch unserer Websites

      2.1.    Automatisch erfasste Zugriffsdaten

      Sie können unsere Websites besuchen, ohne Angaben zu Ihrer Person zu machen. Erfasst werden dann lediglich Zugriffsdaten, die von Ihrem Browser automatisch an uns übermittelt werden. Dies umfasst beispielsweise Ihre Online-Kennungen (z. B. IP-Adresse, Session-IDs, Geräte-IDs); Angaben zum verwendeten Webbrowser und Betriebssystem; ggf. die Webseite, von der aus Sie unsere Websites aufrufen (d. h. wenn Sie eine unserer Webseiten über einen Link aufgerufen haben); die Namen der angeforderten Dateien (d. h. welche Texte, Videos, Bilder usw. Sie sich auf unseren Websites angeschaut haben); die Spracheinstellungen Ihres Browsers, ggf. Fehlerberichte sowie die Zeitpunkte der einzelnen Zugriffe.

      Die Verarbeitung dieser Zugriffsdaten ist erforderlich, um Ihnen den Besuch und die komfortable Nutzung unserer Websites zu ermöglichen und deren dauerhafte Funktionsfähigkeit und Sicherheit zu gewährleisten.

      Die Zugriffsdaten werden zudem kurzfristig in internen Logfiles gespeichert, um statistische Angaben über die Nutzung unserer Website zu erstellen. Dies ermöglicht es uns, unsere Websites im Hinblick auf die Nutzungsgewohnheiten und technische Ausstattung unserer Nutzer laufend zu optimieren und weiterzuentwickeln sowie Störungen und Sicherheitsrisiken zu beseitigen. Die in den Logfiles gespeicherten Informationen lassen keinen unmittelbaren Rückschluss auf Ihre Person zu – insbesondere speichern wir die IP-Adressen lediglich in gekürzter, anonymisierter Form. Die Logfiles werden für 30 Tage gespeichert und nach anschließender Anonymisierung archiviert.

      Rechtsgrundlage für diese Datenverarbeitung ist Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO (Interessensabwägung auf Grundlage unserer oben genannten berechtigten Interessen).

      2.2.    Cookies

      Wir verwenden auf unseren Websites eigene Cookies und Cookies von Drittanbietern. Ein Cookie ist eine standardisierte Textdatei, die von Ihrem Browser für eine festgelegte Zeit gespeichert wird. Cookies ermöglichen die lokale Speicherung von Informationen wie beispielsweise Spracheinstellungen und temporären Identifikationsmerkmalen, die von dem Server, der das Cookie gesetzt hat, bei nachfolgenden Webseiten-Aufrufen abfragt werden können. In den Sicherheitseinstellungen Ihres Browsers können Sie die verwendeten Cookies einsehen und löschen. Sie können Ihre Browser-Einstellung entsprechend Ihren Wünschen konfigurieren und so z. B. die Annahme von Cookes von Drittanbietern oder allen Cookies ablehnen. Wir weisen Sie darauf hin, dass Sie in diesem Fall möglicherweise nicht alle Funktionen unserer Websites nutzen können.

      Unsere eigenen Cookies dienen dazu, Ihren Besuch auf unseren Websites nutzerfreundlicher und sicherer zu machen. Rechtsgrundlage der damit verbundenen Datenverarbeitung ist Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO.

      Für die Webanalyse und Werbezwecke verwenden wir Cookies von Drittanbietern. Nähere Informationen dazu erhalten Sie unter den Ziffern 2.5 und 2.6. dieser Datenschutzerklärung.

      2.3.    Ihre Nachrichten und Mitteilungen

      Wir erfassen alle Angaben und Daten, die Sie uns über unsere Websites mitteilen. Beispielsweise haben Sie an verschiedenen Stellen unserer Websites die Möglichkeit, uns über Funktionen wie beispielsweise das „Kontaktformular“ oder „Kontakt“ Nachrichten und teilweise auch Dateien (z. B. PDF-Dokumente) zukommen zu lassen. Die ggf. für diese Funktionen notwendigen Pflichtangaben sind als solche kenntlich gemacht.

      Ihre Angaben und werden von uns ausschließlich zur Bearbeitung Ihres Anliegens verwendet.

      Die dabei anfallenden Daten löschen wir, nachdem die Speicherung nicht mehr erforderlich ist, oder schränken die Verarbeitung ein, falls gesetzliche Aufbewahrungspflichten bestehen.

      Eine Weitergabe Ihrer Nachricht an ein anderes Interzero-Unternehmen oder an externe Dritte erfolgt nur, soweit dies zur Bearbeitung Ihres Anliegens erforderlich ist (beispielsweise leiten wir Ihre Nachricht an ein anderes Interzero Gruppe-Unternehmen weiter, wenn dieses für Ihr Anliegen zuständig ist). Falls Sie nicht möchten, dass Ihre Nachricht möglicherweise an ein anderes Unternehmen weitergegeben wird, können Sie uns dies – selbstverständlich auch vorsorglich – direkt in Ihrer Nachricht mitteilen. Wir werden Ihre Nachricht dann ohne solche Angaben, anhand derer Sie identifiziert werden könnten (z. B. Ihren Namen, Kundennummern oder Kontaktdaten) an das andere Unternehmen weitergeben.

      Rechtsgrundlage für die oben beschriebene Datenverarbeitung ist Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe b DSGVO. Soweit Sie in die Weitergabe oder anderweitige Verarbeitung der von Ihnen mitgeteilten Daten eingewilligt haben, ist die Rechtsgrundlage Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe a DSGVO.

      2.4.    Einbindung von YouTube-Videos

      Wir haben YouTube-Videos in Teile unserer Websites eingebunden. YouTube ist eine Videoplattform die von dem Google-Unternehmen YouTube LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA („YouTube“) betrieben wird. Die eingebunden YouTube-Videos können direkt auf unseren Websites abgespielt werden. Diese sind im „erweiterten Datenschutz-Modus“ eingebunden, d. h. dass keine Daten über Sie als Nutzer an YouTube übertragen werden, wenn Sie die Videos nicht abspielen. Erst wenn Sie die Videos abspielen, werden Daten an YouTube übertragen. Auf diese Datenübertragung haben wir keinen Einfluss. Für den Fall, dass personenbezogene Daten in die USA übertragen werden, haben sich Google und YouTube dem EU-US Privacy Shield unterworfen.

      Durch den Aufruf einer Webseite mit eingebundenen YouTube-Videos erhalten YouTube und Google die dabei anfallenden Zugriffsdaten sowie die Information, dass Sie die entsprechende Unterseite unserer Website aufgerufen haben. Dies erfolgt unabhängig davon, ob Sie bei YouTube oder Google eingeloggt sind oder nicht. Wenn Sie bei Google eingeloggt sind, werden Ihre Daten direkt Ihrem Google-Konto zugeordnet. Wenn Sie die Zuordnung mit Ihrem Profil bei YouTube nicht wünschen, müssen Sie sich vor Abspielen eines Videos ausloggen. YouTube und Google nutzen ggf. Ihre Zugriffsdaten für die Erstellung von Nutzungsprofilen für Zwecke der Werbung, Marktforschung und bedarfsgerechten Gestaltung ihrer eigenen Websites. Ihnen steht ein Widerspruchsrecht zu gegen die Bildung dieser Nutzerprofile, wobei der Widerspruch direkt an YouTube bzw. Google zu richtet ist. Weitere Informationen finden Sie auch in der für YouTube geltenden Datenschutzerklärung von Google.

      Rechtsgrundlage der oben beschriebenen Datenverarbeitung, soweit wir dafür verantwortlich sind, ist Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO (Interessensabwägung auf Grundlage unseres berechtigten Interesses an der Einbindung von Videoinhalten).

      2.5.    Analyse Tools

      2.5.1.    Google Analytics

      Unsere Websites benutzten den Webanalysedienst Google Analytics, der von der Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA („Google“) angeboten wird. Google Analytics verwendet Cookies, um Ihre Zugriffsdaten beim Besuch unserer Websites zu erfassen. Die Zugriffsdaten werden von Google in unserem Auftrag zu pseudonymen Nutzungsprofilen zusammengefasst und an einen Google-Server in den USA übertragen. Zuvor wird Ihre IP-Adresse anonymisiert. Wir können daher nicht feststellen, welche Nutzungsprofile zu einem bestimmten Nutzer gehören. Anhand der von Google erfassten Daten können wir Sie somit weder identifizieren noch feststellen, wie Sie unsere Websites nutzen. Für den Fall, dass dabei ausnahmsweise personenbezogene Daten in die USA übertragen werden, hat sich Google zudem dem EU-US Privacy Shield unterworfen. Damit unterliegt die Datenverarbeitung im Rahmen von Google Analytics einer Angemessenheitsentscheidung der EU-Kommission, d. h. das Datenschutzniveau ist als angemessen anerkannt, auch wenn die Verarbeitung ausnahmsweise in den USA erfolgt.

      Google wird die durch die Cookies gewonnenen Informationen in unserem Auftrag verwenden, um die Nutzung unserer Websites auszuwerten, Reports über die Websiteaktivitäten zusammenzustellen und um weitere mit der Websitenutzung und der Internetnutzung verbundene Dienstleistungen für uns zu erbringen. Weitere Informationen hierzu finden Sie auch in der Datenschutzerklärung von Google Analytics.

      Sie können der oben beschriebenen Erstellung und Auswertung von pseudonymen Nutzungsprofilen durch Google jederzeit widersprechen. Hierzu haben Sie mehrere Möglichkeiten:

      (1)    Sie können Ihren Browser so einstellen, dass Cookies von Google Analytics blockiert werden.

      (2)    Sie können Ihre Google-Werbeanzeigen-Einstellungen.

      (3)    Sie können das von Google https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de bereitgestellte Deaktivierungs-Plug-in in Ihren Browsern Firefox, Internetexplorer oder Chrome installieren (diese Variante funktioniert nicht auf mobilen Geräten).

      (4)    Sie können ein Deaktivierungs-Cookie setzen, indem Sie hier klicken: Google Analytics deaktivieren

      Rechtsgrundlage für diese Datenverarbeitung ist Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO (Interessensabwägung auf Grundlage unseres berechtigten Interesses an der Auswertung des allgemeinen Nutzungsverhaltens).

      2.5.2.    Google Tag Manager

      Unsere Website verwendet Google Tag-Manager, einen Dienst der Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA („Google“). Der Tag Manager dient der effizienteren Verwaltung von sogenannten Website-Tags. Ein Website-Tag ist ein Platzhalter, der im Quelltext unserer Website hinterlegt wird, um beispielsweise die Einbindung von häufig verwendeten Webseiten-Elementen (z. B. Code für den Webanalysedienst) zu erfassen. Der Google-Tag-Manger kommt ohne den Einsatz von Cookies aus. Teilweise werden die Daten dabei auf einem Google-Server in den USA verarbeite. Für den Fall, dass personenbezogene Daten in die USA übertragen werden, hat sich Google dem EU-US Privacy Shield unterworfen. Rechtsgrundlage ist Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO, beruhend auf unserem berechtigten Interesse an einem wirtschaftlichen Betrieb unserer Website. Weitere Informationen finden Sie auch in den Informationen von Google zum Tag-Manager.

      2.6.    Hinweise zu weiteren Drittanbieter Tools

      2.6.1.    Google ReCAPTCHA

      Wir binden die Funktion zur Erkennung von Bots, z.B. bei Eingaben in Onlineformularen (“ReCaptcha”) des Anbieters Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA, ein. Datenschutzerklärung: https://www.google.com/policies/privacy/
      Opt-Out: https://adssettings.google.com/authenticated

      2.6.2.    Google Maps

      Wir binden die Landkarten des Dienstes “Google Maps” des Anbieters Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA, ein. Datenschutzerklärung: https://www.google.com/policies/privacy/, Opt-Out: https://adssettings.google.com/authenticated.

      2.6.3.    MyFonts

      Unsere Webseite verwendet zur Darstellung auch externe Schriftarten, die von dem Unternehmen MyFonts Inc., 600 Unicorn Park Drive, Woburn, MA 01801, USA (nachfolgend: MyFonts) bereitgestellt werden. Die Einbindung dieser Schriftarten erfolgt durch einen Serveraufruf bei MyFonts. Zur Auslieferung der Schriftartdateien an Ihren Browser wird beim Aufruf unserer Webseite zumindest Ihre IP-Adresse an einen Server von MyFonts übertragen. Zudem werden ggf. weitere Informationen (z.B. Name der aufgerufenen Webseite, Datum und Uhrzeit der Anfrage, Art des verwendeten Webbrowsers) an MyFonts übermittelt. Um die Ausführung von Java-Script-Codes von MyFonts zu verhindern, können Sie in Ihrem Browser Java-Script deaktivieren oder einen Java-Script-Blocker installieren (z.B. www.noscript.netoderghostery.com). Weiterführende Informationen zum Datenschutz bei MyFonts finden Sie unter dem nachfolgenden Link:

      https://www.myfonts.com/info/legal/#Privacy.Rechtsgrundlage für diese Datenverarbeitung ist Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO (Interessensabwägung auf Grundlage unseres berechtigten Interesses an der Auswertung des allgemeinen Nutzungsverhaltens).

      3.    Datenverarbeitung bei Social-Media-Präsenzen

      Die Interzero ist in folgenden sozialen Netzwerken mit eigenen Social-Media-Präsenzen vertreten und für Sie erreichbar:
      •    Facebook

      Wir informieren Sie dort über Neuigkeiten und Aktivitäten der Interzero und nutzen gern die Möglichkeiten der sozialen Netzwerke, um direkt mit deren Mitgliedern zu kommunizieren.

      Beachten Sie jedoch, dass wir keinen Einfluss auf die Datenverarbeitung der sozialen Netzwerke haben.  Bitte prüfen Sie daher sorgfältig, welche persönlichen Informationen und Nachrichten Sie uns über die sozialen Netzwerke mitteilen und nutzen Sie im Zweifel andere von uns angebotene Kontaktmöglichkeiten. Wir können daher keine Haftung für das Verhalten der Betreiber der sozialen Netzwerke und ihrer anderen Mitglieder übernehmen.

      Wenn Sie mit uns über unsere Social-Media-Präsenzen kommunizieren, verarbeiten wir die uns hierzu vom jeweiligen sozialen Netzwerk zugänglich gemachten Informationen (z. B. Ihren Namen, Ihre Profilseite und die Inhalte Ihrer an uns gerichteten Mitteilungen) entsprechend dem Zweck Ihrer Mitteilung (z. B. Service-Anliegen, Anregungen und Kritik).

      Die dabei anfallenden Daten löschen wir, nachdem die Speicherung nicht mehr erforderlich ist, oder schränken die Verarbeitung ein, falls gesetzliche Aufbewahrungspflichten bestehen. Bei öffentlichen Posts auf unseren Social-Media-Präsenzen entscheiden wir im Einzelfall unter Abwägung Ihrer und unserer Interessen, ob und ggf. wann wir diese dort löschen.

      Die Rechtsgrundlage für die oben beschriebene Datenverarbeitung richtet sich nach dem Zweck Ihrer Mitteilung. Soweit der Zweck in der Inanspruchnahme unseres Kundenservice oder der Anfrage von Leistungen der Interzero liegt, ist die Rechtsgrundlage Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe b DSGVO. Im Übrigen ist die Rechtsgrundlage Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO (Interessensabwägung auf Grundlage unseres berechtigten Interesses an der Bearbeitung Ihrer Mitteilung). Soweit Sie in die Verarbeitung der oben genannten Daten eingewilligt haben, ist die Rechtsgrundlage Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe a DSGVO.

      4.    Weitergabe von Daten

      4.1.    Grundsatz

      Wir geben Ihre Daten grundsätzlich nur weiter, wenn:

      • Sie nach Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe a DSGVO Ihre ausdrückliche Einwilligung dazu erteilt haben,
      • die Weitergabe nach Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO zur Geltendmachung, Ausübung oder Verteidigung von Rechtsansprüchen eines Interzero-Unternehmens erforderlich ist und kein Grund zur Annahme besteht, dass Sie ein überwiegendes schutzwürdiges Interesse am Unterbleiben der Weitergabe Ihrer Daten haben,
      • wir nach Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe c DSGVO zur Weitergabe gesetzlich verpflichtet sind oder
      • die Weitergabe gesetzlich zulässig und nach Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe b DSGVO für die Abwicklung von Vertragsverhältnissen mit Ihnen oder für die Durchführung vorvertraglicher Maßnahmen erforderlich ist, die auf Ihre Anfrage hin erfolgen.

      4.2.    Weitergabe an externe Dienstleister der Interzero Dienstleistungs GmbH

      Ein Teil der in dieser Datenschutzerklärung beschriebenen Datenverarbeitung kann in unserem Auftrag durch externe Dienstleister erfolgen. Neben den in dieser Datenschutzerklärung genannten Dienstleistern können hierzu insbesondere Rechenzentren, die unsere Websites und Datenbanken speichern, IT-Dienstleister, die unsere Systeme warten, sowie Beratungsunternehmen gehören.

      Sofern wir Daten an unsere Dienstleister weitergeben, dürfen diese die Daten ausschließlich zur Erfüllung ihrer Aufgaben verwenden. Die Dienstleister wurden von uns sorgfältig ausgewählt und beauftragt. Sie sind vertraglich an unsere Weisungen gebunden, verfügen über geeignete technische und organisatorische Maßnahmen zum Schutz der Rechte der betroffenen Personen und werden von uns regelmäßig kontrolliert.

      Falls wir Ihre Daten über diese Datenschutzerklärung hinaus an einen Dienstleister mit Sitz in einem Staat außerhalb des Europäischen Wirtschaftsraumen (EWR) weitergeben, informieren wir Sie ggf. gesondert über diesen Umstand und auf welche konkreten Garantien der Datentransfer gestützt wird. Sofern Sie Kopien von Garantien zum Nachweis eines angemessenen Datenschutzniveaus erhalten möchten, wenden Sie sich bitte an unseren Datenschutzbeauftragten (siehe Ziffer 1).

      5.  Speicherdauer

      Soweit in dieser Datenschutzerklärung keine anderen Angaben gemacht werden, speichern und verwenden wir Ihre Daten nur solange, wie dies zur Erfüllung unserer vertraglichen oder gesetzlichen Pflichten oder die Zwecke, zu denen die Daten erhoben wurden, erforderlich ist. Allerdings nehmen wir nach Ablauf der gesetzlichen Verjährungszwecken eine Einschränkung der Verarbeitung vor, d. h. Ihre Daten werden nur noch zur Einhaltung der gesetzlichen Verpflichtungen eingesetzt.

      Danach löschen wir die Daten unverzüglich, es sei denn, wir benötigen die Daten noch bis zum Ablauf der gesetzlichen Verjährungsfrist zu Beweiszwecken für zivilrechtliche Ansprüche oder wegen gesetzlicher Aufbewahrungspflichten. Auch danach müssen wir Ihre Daten ggf. noch aus buchhalterischen Gründen speichern. Wir sind dazu wegen gesetzlicher Dokumentationspflichten verpflichtet, die sich aus dem Handelsgesetzbuch, der Abgabenordnung, dem Kreditwesengesetz, dem Geldwäschegesetz und dem Wertpapierhandelsgesetz ergeben können. Die dort vorgegebenen Fristen zur Aufbewahrung von Unterlagen betragen zwei bis zehn Jahre.
      Die Rechtsgrundlage dieser Datenverarbeitung zu Zwecken der Erfüllung von gesetzlichen Dokumentations- und Aufbewahrungspflichten ist Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe c DSGVO.

      6.    Ihre Rechte

      Um Ihre im Folgenden beschriebenen gesetzlichen Datenschutzrechte geltend zu machen, können Sie sich jederzeit an unseren Datenschutzbeauftragten (siehe Ziffer 1) wenden:

      • Ihnen steht jederzeit das Recht zu, Auskunft über die Verarbeitung Ihrer personenbezogenen Daten durch uns zu verlangen. Wir werden Ihnen im Rahmen der Auskunftserteilung die Datenverarbeitung erläutern und eine Übersicht der über Ihre Person gespeicherten Daten zur Verfügung stellen.
      • Falls bei uns gespeicherte Daten falsch oder nicht mehr aktuell sein sollten, haben Sie das Recht, diese Daten berichtigen zu lassen.
      • Sie können außerdem die Löschung Ihrer Daten verlangen. Sollte die Löschung aufgrund anderer Rechtsvorschriften ausnahmsweise nicht möglich sein, werden die Daten gesperrt, so dass Sie nur noch für diesen gesetzlichen Zweck verfügbar sind.
      • Sie können die Verarbeitung Ihrer Daten außerdem einschränken lassen, z. B. wenn Sie der Auffassung sind, dass die von uns gespeicherten Daten nicht korrekt sind.
      • Ihnen steht das Recht auf Datenübertragbarkeit zu, d. h. dass wir Ihnen auf Wunsch eine digitale Kopie der von Ihnen bereitgestellten personenbezogenen Daten zukommen lassen.

      Sie haben außerdem das Recht sich bei einer Datenschutzaufsichtsbehörde zu beschweren. Die für die Interzero Dienstleistungs GmbH ist die Landesbeauftragte für Datenschutz und Informationsfreiheit Nordrhein-Westfalen, Postfach 20 04 44, 40102 Düsseldorf.

      7.    Widerrufs- und Widerspruchsrecht

      Möchten Sie von Ihren nachfolgenden Widerrufs- oder Widerspruchsrechten Gebrauch machen, genügt eine formlose Mitteilung an die an die oben unter Ziffer 1 genannten Kontaktdaten.

      Widerruf von Einwilligungen

      Sie haben gemäß Artikel 7 Absatz 2 DSGVO das Recht, eine einmal erteilte Einwilligung jederzeit uns gegenüber zu widerrufen. Dies hat zur Folge, dass wir die Datenverarbeitung, die auf dieser Einwilligung beruhte, für die Zukunft nicht mehr fortführen. Durch den Widerruf Ihrer Einwilligung wird die Rechtmäßigkeit der aufgrund der Einwilligung bis zum Widerruf erfolgten Verarbeitung nicht berührt.

      Widerspruch gegen die Verarbeitung Ihrer Daten

      Soweit wir Ihre Daten auf Grundlage von berechtigten Interessen gemäß Artikel 6 Absatz 1 Buchstabe f DSGVO verarbeiten, haben Sie gemäß Artikel 21 DSGVO das Recht, Widerspruch gegen die Verarbeitung Ihrer Daten einzulegen, soweit dafür Gründe vorliegen, die sich aus Ihrer besonderen Situation ergeben oder sich der Widerspruch gegen Direktwerbung richtet. Im letzteren Fall haben Sie ein generelles Widerspruchsrecht, das auch ohne die Angabe von Gründen von uns umgesetzt wird.

      8.    Datensicherheit

      Wir unterhalten für unsere Online-Angebote angemessene technische Maßnahmen zur Gewährleistung der Datensicherheit, insbesondere zum Schutz Ihrer Daten vor Gefahren bei Datenübertragungen sowie vor der unbefugten Kenntniserlangung durch Dritte. Diese werden dem aktuellen Stand der Technik entsprechend jeweils angepasst. Zur Sicherung der von Ihnen auf unserer Website angegebenen persönlichen Daten verwenden wir den Transport Layer Security (TLS), der die von Ihnen eingegebenen Informationen verschlüsselt.

      9.    Änderungen dieser Datenschutzerklärung

      Gelegentlich aktualisieren wir diese Datenschutzerklärung, beispielsweise wenn wir unsere Website anpassen oder sich die gesetzlichen oder behördlichen Vorgaben ändern.


      AR Italia

      Rappresentante Autorizzato EPR: ora disponibile in Italia per RAEE e batterie

      Le aziende estere, prive di sede legale o ufficio di rappresentanza in Italia, che immettono sul mercato italiano apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e/o batterie sono obbligate per legge a rispettare le normative nazionali sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR).
      Per adempiere a tali obblighi, le imprese non italiane devono nominare un Rappresentante Autorizzato con sede in Italia.

      VAI AL PORTALE

      Conformità EPR per RAEE e batterie in Italia

      Questo requisito deriva dal recepimento in Italia di due direttive europee fondamentali:

      • Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
      • Direttiva 2006/66/CE e Regolamento UE 2023/1542 su pile, accumulatori e rifiuti di pile e accumulatori.

      Il Rappresentante Autorizzato agisce per conto del produttore estero per garantire la piena conformità alle normative italiane ed europee. Ciò include:

      • Registrazione presso i registri nazionali competenti,
      • Invio di report periodici sulle quantità e tipologie di prodotti immessi sul mercato,
      • Verifica degli obblighi di etichettatura, raccolta e riciclo,
      • Coordinamento con i Sistemi Collettivi EPR, ove applicabile.

      Nota bene: senza un Rappresentante Autorizzato, le aziende straniere non possono immettere legalmente AEE o batterie sul mercato italiano.

      Chi deve nominare un rappresentante autorizzato in Italia?

      Qualsiasi azienda senza sede legale o ufficio in Italia che venda:

      • Apparecchi elettrici o elettronici (es. elettrodomestici, dispositivi IT, elettronica di consumo, …),
      • Batterie o accumulatori (sia come prodotti singoli che integrati nei dispositivi),

      deve nominare un Rappresentante Autorizzato in Italia per garantire la conformità alle normative EPR.

      Questo vale anche per:

      • Vendite dirette tramite e-commerce (es. Amazon, eBay),
      • Spedizioni transfrontaliere B2B,
      • Vendite tramite piattaforme o distributori terzi.

      Non esistono soglie minime: anche piccole quantità di AEE o pile richiedono la piena conformità.

      Perché scegliere Interzero come Rappresentante Autorizzato in Italia?

      Con Interzero, hai un servizio completo per rispettare la normativa RAEE e batterie in Italia. In qualità di tuo Rappresentante Autorizzato, ci occupiamo di:

      • Registrazione nei registri nazionali (Registro AEE per le apparecchiature, Registro Pile per batterie e accumulatori),
      • Fornitura del numero di registrazione,
      • Adesione a un Sistema Collettivo EPR come punto di contatto per tutte le questioni normative,
      • Invio della reportistica al Sistema Collettivo,
      • Presentazione della dichiarazione annuale al Registro Nazionale.

      Come nominare Interzero rappresentante autorizzato della tua azienda in Italia?

      Scegliere i servizi di Interzero significa completare tutte le formalità in modo rapido, semplice e al 100% online.

      1. Crea gratuitamente un account aziendale sul nostro portale italiano (ci vuole meno di un minuto!).
      2. Inserisci tipologie di prodotto e volumi stimati per il mercato italiano.
      3. Ricevi un preventivo e conferma l’ordine.
      4. Segui i passaggi di conferma inviati via email.

      Una volta completato, penseremo noi a tutta la procedura di conformità per te.

      FAQ

      Il rappresentante autorizzato in Italia è un soggetto giuridico con sede in Italia che si assume la responsabilità di adempiere agli obblighi EPR per conto di un produttore estero.

      Secondo la normativa italiana sull’EPR, il termine Produttore comprende qualsiasi azienda che fabbrica, importa o vende AEE o batterie sul mercato italiano, direttamente, tramite distributori o e-commerce, indipendentemente dai volumi.

      Tutte le aziende straniere prive di sede legale in Italia che immettono AEE, batterie o accumulatori sul mercato sono obbligate a nominare un Rappresentante Autorizzato in Italia. Questo vale per vendite dirette online, tramite distributori o piattaforme.

      Il rappresentante Autorizzato in Italia ha questi compiti:

      • Registrazione presso i registri nazionali,
      • Invio dei report sulle quantità immesse,
      • Garanzia del rispetto degli obblighi di etichettatura, raccolta e riciclo,
      • Coordinamento con i Sistemi Collettivi.

      Nota bene: la mancata conformità può comportare sanzioni e restrizioni all’accesso al mercato.

      Le aziende che non nominano un Rappresentante Autorizzato rischiano multe proporzionate a quantità e tipologia di prodotti, sospensione o divieto di vendita in Italia, oltre a conseguenze legali e finanziarie.

      È un’organizzazione senza scopo di lucro, creata dai produttori, che gestisce collettivamente la responsabilità dei rifiuti derivanti dai prodotti immessi sul mercato. Il suo compito principale è assicurare il rispetto degli obblighi EPR, organizzando e finanziando raccolta, riciclo e smaltimento.

      Sì. Attualmente forniamo i servizi di rappresentanza autorizzata in tutti i 27 Stati membri dell’UE, oltre che nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera. Operiamo per conto di aziende sia dell’UE che extra-UE.

      Grazie ai nostri servizi EPR completi, gli imprenditori che immettono imballaggi e prodotti in più mercati europei possono nominare in modo rapido, pratico e centralizzato un rappresentante autorizzato nei diversi Paesi europei.

      Hai bisogno di supporto per gli obblighi EPR in altri paesi?

      Rappresentante autorizzato in Italia

      Rappresentante autorizzato in Germania

      Rappresentante autorizzato in Spagna

      Rappresentante autorizzato in Austria

      Rappresentante autorizzato in Polonia

      Rappresentante autorizzato in Slovenia

      Rappresentante autorizzato in Croazia

      Contattaci

      servizi@interzero.it


        AR Slovenia

        Rappresentante autorizzato per l’EPR in Slovenia: iscriviti online

        Hai intenzione di vendere i tuoi prodotti a clienti in Slovenia, ma non hai sede in questo Paese? Devi nominare un rappresentante autorizzato della tua azienda per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa EPR! Da oggi puoi farlo in modo rapido, semplice e al 100% online. Scopri la nostra gamma di servizi EPR in Slovenia e scegli Interzero come rappresentante autorizzato della tua azienda.

        VAI AL PORTALE

        Hai l’obbligo di nominare un rappresentante EPR autorizzato in Slovenia?

        Secondo la legislazione slovena sulla responsabilità estesa del produttore (EPR), le aziende sono tenute a fornire una rendicontazione completa e a rispettare numerosi obblighi ambientali. Le imprese che immettono imballaggi sul mercato sloveno e determinate categorie di prodotti devono adempiere a tali obblighi. Tuttavia, le società straniere non possono farlo autonomamente: devono avvalersi di un partner locale, chiamato rappresentante autorizzato del produttore, che agisca per loro conto e garantisca la conformità alle normative locali.

        Se soddisfi tutte le seguenti condizioni:

        • immetti sul mercato sloveno imballaggi, prodotti confezionati o apparecchiature elettriche ed elettroniche,
        • la tua azienda non ha una sede legale in Slovenia,
        • vendi beni direttamente ai consumatori finali (persone fisiche) in Slovenia tramite canali di vendita a distanza (ad esempio e-commerce, piattaforme di vendita, ecc.)…

        …allora sei obbligato a nominare un rappresentante EPR autorizzato in Slovenia!

        La dimensione della tua attività non ha importanza. Che tu venda in Slovenia 1 o 1.000 unità di imballaggi, prodotti confezionati o apparecchiature elettriche, devi comunque nominare un rappresentante EPR autorizzato.

        Il rappresentante autorizzato come referente della tua azienda in Slovenia

        Un rappresentante autorizzato del produttore in Slovenia è un soggetto locale (persona giuridica) che agisce per conto della tua azienda e la rappresenta di fronte alle autorità slovene in tutte le questioni legate all’EPR. Il rappresentante si assume la responsabilità di adempiere a tutti gli obblighi relativi a imballaggi e apparecchiature immessi sul mercato sloveno, garantendo che le attività della tua azienda siano conformi alle normative EPR locali.

        Un’adempienza puntuale e affidabile dei compiti legati all’EPR influisce positivamente sulla percezione dei consumatori: rafforza l’immagine di azienda responsabile dal punto di vista ambientale, genera associazioni positive e, di conseguenza, può incoraggiare i potenziali clienti a scegliere i tuoi prodotti. Per questo motivo è fondamentale affidarsi a un partner esperto e di fiducia come rappresentante EPR, in grado di garantire un servizio di qualità e il rispetto accurato di tutti gli obblighi aziendali.

        Perché scegliere Interzero come rappresentante autorizzato EPR in Slovenia?

        Per rispondere alle esigenze delle aziende che operano a livello internazionale, abbiamo attivato il servizio di rappresentante EPR autorizzato in Slovenia. Collaborando con Interzero, puoi avere la certezza che tutti i tuoi obblighi saranno gestiti con serietà, puntualità e la massima attenzione.

        Siamo presenti sul mercato sloveno dal 2004. In oltre 20 anni abbiamo maturato un’esperienza consolidata e sviluppato un insieme di best practice che ci consente di supportare clienti di ogni settore nella gestione dei rifiuti e nell’adempimento delle normative ambientali. Il nostro modello operativo è unico nel Paese: siamo l’unica azienda di gestione dei rifiuti che si sottopone regolarmente ad audit e ispezioni indipendenti e che investe in ricerca e sviluppo avanzati. Questo ci permette di creare soluzioni sostenibili sempre nuove, che offrono ai nostri clienti efficienza e convenienza economica, a beneficio anche dell’ambiente.

        Quali responsabilità assumiamo come rappresentante autorizzato EPR in Slovenia?

        Come rappresentante autorizzato della tua azienda in Slovenia ci occupiamo di tutti gli obblighi previsti dalle direttive PPWR e WEEE, tra cui:

        • registrazione della tua azienda presso le autorità ambientali (ARSO), fiscali (FURS) e il Ministero dell’Ambiente sloveno,
        • adesione al sistema di responsabilità estesa del produttore Interzero, con il quale garantiamo il raggiungimento degli obiettivi di raccolta, riciclo e preparazione al riutilizzo dei rifiuti generati dai tuoi prodotti,
        • assicurare la conformità della tua attività alle normative locali EPR,
        • rendicontazione periodica delle quantità di imballaggi e apparecchiature immesse sul mercato sloveno,
        • rappresentanza della tua azienda di fronte alle autorità slovene,
        • monitoraggio degli sviluppi legislativi in materia di EPR che possano incidere sull’attività e sugli obblighi della tua azienda in Slovenia

        Come nominare Interzero come rappresentante autorizzato della tua azienda in Slovenia?

        Offriamo a tutti gli imprenditori che operano sul mercato sloveno la possibilità di stipulare un contratto in modo rapido e semplice. L’intero processo si svolge al 100% online: non è necessario recarsi in Slovenia, visitare uffici o stampare documenti. È sufficiente firmare il contratto elettronicamente e caricare il file nell’apposito portale clienti.

        Per nominare Interzero come rappresentante autorizzato della tua azienda, utilizza il portale di autorizzazione Interzero e segui questi passaggi:

        1. Crea un account gratuito per la tua azienda, compila i dati societari e conferma la registrazione.
        2. Calcola il costo del contratto: inserisci le informazioni relative alla quantità di imballaggi e prodotti immessi sul mercato sloveno per conoscere l’importo della tariffa.
        3. Conferma la correttezza dei dati.
        4. Genera il contratto e prendine visione.
        5. Firma il contratto e invialo seguendo le istruzioni ricevute.

        Perché scegliere Interzero?

        Interzero fornisce servizi ambientali integrati a clienti in Polonia, in Europa e nel resto del mondo da oltre 30 anni. Abbiamo una vasta esperienza, competenze approfondite e un team qualificato di specialisti che supporta quotidianamente le imprese in quasi tutti gli ambiti legati alla protezione ambientale.

        Perché scegliere Interzero come rappresentante autorizzato della tua azienda in Polonia?

        • Recuperiamo Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e da anni adempiamo ai doveri legali dell’immettitore per i nostri clienti.
        • Offriamo tariffe competitive e la possibilità di usufruire di un’ampia gamma di altri servizi ambientali in un unico interlocutore.
        • I nostri esperti hanno conoscenze approfondite e lunga esperienza, garantendo che gli obblighi della tua azienda siano gestiti in modo efficiente e senza problemi.
        • Operiamo in diversi Paesi UE e possiamo quindi agire anche come rappresentante autorizzato in altri Stati membri.

        Non sei sicuro se la tua azienda debba nominare un rappresentante autorizzato in Polonia? Hai domande sul servizio di rappresentante autorizzato? Oppure vuoi istituire un rappresentante autorizzato in altri Paesi UE?
        Scrivici! I nostri esperti saranno felici di aiutarti e di chiarire ogni dubbio.

        FAQ

        Trova le risposte alle domande più frequenti sul servizio di Rappresentante Autorizzato per l’EPR in Slovenia.

        Secondo la legislazione slovena in materia di responsabilità estesa del produttore (EPR), non è considerato produttore soltanto il fabbricante effettivo dei beni, ma anche qualsiasi imprenditore che immetta per la prima volta sul mercato sloveno prodotti o imballaggi soggetti alla normativa EPR.
        È quindi produttore ogni soggetto che fabbrica, vende (anche online), confeziona, importa o effettua cessioni intracomunitarie di prodotti e imballaggi regolamentati dall’EPR.

        Le normative slovene in materia di responsabilità estesa del produttore riguardano:

        • imballaggi (primari, multipli, da trasporto),
        • apparecchiature elettriche ed elettroniche,
        • pile e accumulatori,
        • prodotti rientranti nella Direttiva SUP (plastica monouso) e attrezzi da pesca.

        I soggetti che immettono questi beni sul mercato sloveno devono rispettare gli obblighi previsti dalle normative EPR.
        Importante: solo i produttori esteri di imballaggi e apparecchiature elettriche ed elettroniche sono obbligati a nominare un rappresentante autorizzato. Per le altre categorie di prodotti non è necessario avere un rappresentante EPR.

        Il rappresentante autorizzato è una persona giuridica con sede in Slovenia che assume le responsabilità di un soggetto estero derivanti dalla normativa slovena sulla responsabilità estesa del produttore.

        L’obbligo di nominare un rappresentante autorizzato per l’EPR deriva da diverse normative europee e dalla legislazione nazionale che ne recepisce i contenuti.

        Le direttive UE di riferimento includono:

        • Direttiva 94/62 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio,
        • Direttiva 2008/98 sui rifiuti,
        • Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

        La legislazione slovena che prevede l’obbligo di avere un rappresentante autorizzato comprende:

        • Legge sulla protezione ambientale (ZVO-2),
        • Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (UL RS n. 54/21, 208/21, 44/22 ZVO-2, 120/22),
        • Regolamento sui rifiuti (UL RS n. 77/22, 113/23, 13/25),
        • Regolamento sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (UL RS n. 55/15, 47/16, 72/18, 84/18 ZIURKOE 108/20, 44/22 ZVO-2).

        La nomina di un rappresentante autorizzato EPR in Slovenia serve a garantire che gli operatori stranieri presenti sul mercato sloveno adempiano correttamente a tutti gli obblighi previsti dalla normativa EPR.

        Se hai intenzione di immettere sul mercato sloveno imballaggi, prodotti confezionati o apparecchiature elettriche ed elettroniche, devi stipulare un contratto con un rappresentante autorizzato prima dell’avvio dell’attività.
        Se operi già sul mercato ma non hai ancora nominato un rappresentante in Slovenia, devi regolarizzare la tua posizione immediatamente! In caso contrario rischi una sanzione fino a 4.000 EUR.

        L’istituzione di un rappresentante autorizzato è molto semplice: basta concludere un contratto online – non è necessario stampare e spedire documenti cartacei né conferire procura davanti a un notaio. Vai sul sito di Interzero EPR Slovenia e scopri quanto è rapido e facile avviare la collaborazione con noi!

        I compiti principali del rappresentante autorizzato per l’EPR in Slovenia includono:

        • registrazione della tua azienda presso le autorità e gli enti competenti (Ministero dell’Ambiente, ARSO, FURS),
        • predisposizione e invio di report periodici al MOPE,
        • calcolo e versamento delle tariffe a FURS previste dalla normativa EPR,
        • organizzazione e finanziamento della raccolta e gestione dei rifiuti derivanti dagli imballaggi e dalle apparecchiature immessi sul mercato sloveno da un produttore estero,
        • raggiungimento degli obiettivi minimi annuali di raccolta dei rifiuti da imballaggi e apparecchiature,
        • raggiungimento degli obiettivi di preparazione al riutilizzo (PDPU) dei rifiuti di imballaggi e RAEE,
        • stipula di contratti con i riciclatori alle condizioni previste dalla normativa slovena,
        • rappresentanza del produttore estero di fronte alle autorità e agli uffici sloveni,
        • monitoraggio costante della conformità del produttore estero alle normative EPR vigenti in Slovenia.

        Sì. L’obbligo di nominare un rappresentante autorizzato non si applica solo alle aziende slovene e alle imprese che hanno una sede legale in Slovenia con una partita IVA slovena. Le filiali generalmente non soddisfano queste condizioni, pertanto anche le società con filiali in Slovenia sono obbligate a nominare un rappresentante autorizzato per l’EPR.

        Il rappresentante autorizzato del produttore in Slovenia deve essere una persona giuridica stabilita in Slovenia (con partita IVA slovena), che stipulerà un contratto con il produttore estero assumendo tutti i suoi obblighi previsti dalla normativa slovena sull’EPR.

        Vista l’importanza del ruolo svolto dal rappresentante autorizzato, consigliamo di affidare la gestione delle responsabilità EPR solo a soggetti affidabili, di fiducia ed esperti, come Interzero. Scegliendo un’azienda solida come Interzero come tuo rappresentante autorizzato, avrai la certezza che tutti i tuoi obblighi di responsabilità estesa del produttore in Slovenia saranno adempiuti con diligenza e puntualità, garantendoti sicurezza e tranquillità.

        No. Attualmente in Slovenia non esistono esenzioni quantitative. Ciò significa che i produttori che immettono anche piccole quantità di imballaggi, prodotti confezionati o apparecchiature elettriche ed elettroniche sul mercato sloveno sono soggetti a tutti gli obblighi previsti dalle normative locali sulla responsabilità estesa del produttore.

        Fino al 2021, i produttori che introducevano meno di 15 tonnellate di imballaggi all’anno erano esentati da diversi obblighi, tra cui il contributo sugli imballaggi. Nell’aprile 2021 la normativa è stata modificata: le esenzioni quantitative sono state abolite e tutti i produttori sono stati obbligati a rispettare pienamente gli obblighi EPR.
        Se non hai ancora adeguato la tua attività a queste disposizioni, contatta subito gli esperti di Interzero: ti aiuteremo a completare tutte le pratiche e a predisporre i report mancanti.

        No. L’obbligo di nominare un rappresentante autorizzato per l’EPR in Slovenia si applica solo agli operatori che vendono imballaggi, prodotti confezionati e apparecchiature elettriche ed elettroniche ai clienti finali che sono persone fisiche (consumatori, cittadini sloveni).

        I produttori che non adempiono, o adempiono in modo scorretto, agli obblighi previsti dalle disposizioni sull’EPR possono incorrere in:

        • una sanzione pecuniaria fino a 4.000 EUR,
        • il divieto di vendita dei propri prodotti sul territorio sloveno imposto dalle autorità locali.

        Sì. Attualmente forniamo i servizi di rappresentanza autorizzata in tutti i 27 Stati membri dell’UE, oltre che nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera. Operiamo per conto di aziende sia dell’UE che extra-UE.

        Grazie ai nostri servizi EPR completi, gli imprenditori che immettono imballaggi e prodotti in più mercati europei possono nominare in modo rapido, pratico e centralizzato un rappresentante autorizzato nei diversi Paesi europei.

        Hai bisogno di supporto per gli obblighi EPR in altri paesi?

        Rappresentante autorizzato in Italia

        Rappresentante autorizzato in Germania

        Rappresentante autorizzato in Spagna

        Rappresentante autorizzato in Austria

        Rappresentante autorizzato in Polonia

        Rappresentante autorizzato in Slovenia

        Rappresentante autorizzato in Croazia

        Contattaci

        servizi@interzero.it


          AR Polonia

          Rappresentante Autorizzato in Polonia

          Ogni imprenditore che immette apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) sul mercato polacco deve adempiere agli obblighi previsti dalla Legge RAEE (WEEE Act). Le aziende polacche possono farlo autonomamente o tramite un’organizzazione di recupero. Le aziende estere, invece, devono nominare un rappresentante autorizzato in Polonia che assuma i compiti dell’introduttore per loro conto.

          VAI AL PORTALE

          Chi è obbligato a nominare un rappresentante autorizzato in Polonia?

          Devi nominare un rappresentante se la tua azienda:

          • produce apparecchiature elettriche ed elettroniche, le importa o effettua acquisizioni intracomunitarie, o le fa produrre con il proprio marchio,
          • ha sede fuori dalla Polonia,
          • vende AEE a clienti in Polonia tramite vendite a distanza (e-commerce, marketplace, ecc.).

          Le sanzioni per mancata nomina vanno da 15.000 a 500.000 PLN.

          Chi può essere rappresentante autorizzato in Polonia?

          Il ruolo di rappresentante autorizzato in Polonia può essere svolto da:

          • persone fisiche,
          • persone giuridiche,
          • enti organizzativi senza personalità giuridica.

          L’unico requisito previsto dalla legge è avere sede legale sul territorio polacco.

          Per nominare un rappresentante autorizzato della tua azienda in Polonia, è necessario concludere un contratto scritto con l’entità scelta. Una volta firmato il contratto, il rappresentante selezionato assumerà gli obblighi della tua azienda tramite l’organizzazione di recupero.

          Il rappresentante autorizzato della tua azienda può essere anche un’organizzazione di recupero di apparecchiature elettriche ed elettroniche, come Interzero.

          Interzero: il tuo rappresentante autorizzato in Polonia

          Interzero offre il servizio di rappresentante autorizzato in Polonia a tutte le aziende che immettono apparecchiature elettriche ed elettroniche sul mercato polacco. In qualità di organizzazione di recupero di apparecchiature elettriche ed elettroniche, Interzero svolge tutti gli obblighi della tua azienda senza intermediari. I nostri esperti analizzeranno le specificità della tua attività, determineranno il tipo e lo stato degli obblighi dell’immettitore e ti proporranno la soluzione più vantaggiosa.

          Contrattando direttamente con Interzero, potrai avere la certezza che gli obblighi di legge della tua azienda saranno rispettati in modo affidabile, tempestivo e completo.

          Se sei un fornitore intracomunitario di apparecchiature o vendi direttamente a clienti al di fuori della Polonia tramite vendite a distanza, possiamo assisterti anche nella nomina di un rappresentante autorizzato negli altri Paesi UE in cui opera il Gruppo Interzero: Austria, Germania, Italia, Slovenia e Croazia.

          Perché nominare un rappresentante autorizzato in Polonia?

          Nominare un rappresentante autorizzato in Polonia non è solo un obbligo di legge, ma comporta anche numerosi vantaggi per la tua azienda. Quali? Scopriamoli.

          Grazie alla collaborazione con Interzero:

          • Adempi al tuo obbligo di legge nominando un rappresentante autorizzato in Polonia,
          • Hai la certezza che tutte le attività svolte per conto della tua azienda siano conformi alla normativa vigente,
          • Eviti gravi conseguenze derivanti da errata applicazione o mancato rispetto degli obblighi di legge della tua azienda (ad esempio sanzioni finanziarie),
          • Offri ai distributori esteri delle tue apparecchiature il vantaggio aggiuntivo di essere esentati dagli obblighi dell’introduttore di apparecchiature.

          Quali responsabilità assumiamo come rappresentante autorizzato della tua azienda?

          In qualità di rappresentante autorizzato della tua azienda in Polonia, Interzero si fa carico di tutti gli obblighi previsti dalla Legge RAEE (WEEE Act). Tali responsabilità includono:

          • organizzazione e finanziamento della raccolta e del trattamento dei RAEE,
          • raggiungimento dei tassi minimi annuali di raccolta dei RAEE (dal 2021, pari al 65% del peso medio annuale delle apparecchiature immesse sul mercato),
          • raggiungimento dei livelli minimi di recupero, preparazione per il riutilizzo e riciclo dei RAEE,
          • stipula di contratti con riciclatori conformi alle disposizioni di legge,
          • realizzazione di campagne di sensibilizzazione e educazione ambientale,
          • rendicontazione annuale delle attività di educazione ambientale.

          Ricorda: gli obblighi del produttore ricadono su tutte le entità che vendono apparecchiature elettriche ed elettroniche a distanza direttamente agli utenti in Polonia, indipendentemente dal tipo e dalla quantità di apparecchiature immesse sul mercato.

          Firma oggi un contratto con Interzero: con noi sarai liberato da responsabilità gravose e potrai dedicare più tempo a ciò che conta davvero per lo sviluppo della tua attività.

          Perché scegliere Interzero?

          Interzero fornisce servizi ambientali integrati a clienti in Polonia, in Europa e nel resto del mondo da oltre 30 anni. Abbiamo una vasta esperienza, competenze approfondite e un team qualificato di specialisti che supporta quotidianamente le imprese in quasi tutti gli ambiti legati alla protezione ambientale.

          Perché scegliere Interzero come rappresentante autorizzato della tua azienda in Polonia?

          • Recuperiamo Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e da anni adempiamo ai doveri legali dell’immettitore per i nostri clienti.
          • Offriamo tariffe competitive e la possibilità di usufruire di un’ampia gamma di altri servizi ambientali in un unico interlocutore.
          • I nostri esperti hanno conoscenze approfondite e lunga esperienza, garantendo che gli obblighi della tua azienda siano gestiti in modo efficiente e senza problemi.
          • Operiamo in diversi Paesi UE e possiamo quindi agire anche come rappresentante autorizzato in altri Stati membri.

          Non sei sicuro se la tua azienda debba nominare un rappresentante autorizzato in Polonia? Hai domande sul servizio di rappresentante autorizzato? Oppure vuoi istituire un rappresentante autorizzato in altri Paesi UE?
          Scrivici! I nostri esperti saranno felici di aiutarti e di chiarire ogni dubbio.

          FAQ

          Trova le risposte alle domande più frequenti sul servizio di Rappresentante Autorizzato per l’EPR in Polonia.

          Un rappresentante autorizzato è un soggetto con sede legale o domicilio in Polonia che si assume la responsabilità di adempiere agli obblighi di legge dei produttori che immettono apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) sul mercato polacco.

          Può essere:

          • una persona fisica,
          • un’unità organizzativa senza personalità giuridica,
          • una persona giuridica, inclusa un’organizzazione di recupero di AEE.

          Tutti gli obblighi del rappresentante autorizzato vengono svolti tramite un’organizzazione di recupero di AEE.

          Il rappresentante autorizzato assume obblighi solo per le apparecchiature del produttore con cui ha stipulato un contratto scritto. Una volta firmato il contratto, il rappresentante è responsabile dell’adempimento dei doveri di legge, anche se collabora con un’organizzazione di recupero.

          L’obbligo riguarda le aziende che non hanno sede legale in Polonia e vendono apparecchiature elettriche ed elettroniche direttamente ai consumatori polacchi tramite comunicazione a distanza (ad esempio e-commerce, marketplace).

          Le aziende che vendono AEE tramite canali tradizionali (negozi fisici, showroom) possono decidere se nominare o meno un rappresentante autorizzato.

          L’obbligo è stato introdotto dalla Legge del 11 settembre 2015 sul trattamento dei RAEE, entrata in vigore il 1° gennaio 2016.
          Da allora, qualsiasi azienda con sede in un Paese UE diverso dalla Polonia che vende apparecchiature ai consumatori polacchi tramite comunicazione a distanza deve nominare un rappresentante autorizzato in Polonia.

          Secondo la Legge RAEE, il rappresentante autorizzato può essere:

          • una persona fisica,
          • un’unità organizzativa senza personalità giuridica,
          • una persona giuridica con sede in Polonia, inclusa un’organizzazione di recupero di AEE.

          Ogni produttore può scegliere come rappresentante qualsiasi soggetto che soddisfi questi requisiti, valutando ad esempio prezzo, servizi aggiuntivi o esperienze pregresse di collaborazione.

          La legge del 11 settembre 2015 definisce produttore non solo il fabbricante effettivo, ma anche chi:

          • importa,
          • effettua acquisizioni intracomunitarie di apparecchiature,
          • o ordina apparecchiature con il proprio marchio.

          Secondo l’Articolo 4(11) della Legge, un produttore è “una persona fisica, un’unità organizzativa senza personalità giuridica o una persona giuridica con sede in un Paese UE diverso dalla Polonia che”:

          • produce apparecchiature sotto il proprio nome o marchio o commercializza apparecchiature progettate o fabbricate per lui sotto il proprio nome o marchio,
          • rivende apparecchiature prodotte da altri sotto il proprio nome o marchio,
          • fornisce apparecchiature a un altro Paese per la distribuzione o uso per la prima volta nel mercato di un Paese UE in cui è stabilito (diverso dalla Polonia),
          • vende apparecchiature sul territorio nazionale tramite comunicazione a distanza direttamente a famiglie o utenti diversi dalle famiglie.

          Anche chi ha sede in un Paese extra-UE e vende apparecchiature tramite comunicazione a distanza direttamente ai consumatori o utenti in Polonia rientra nella definizione di produttore.

          Se la tua azienda:

          • è straniera,
          • vende apparecchiature direttamente ai consumatori tramite comunicazione a distanza (inclusi marketplace come eBay, Aliexpress, Amazon, Temu, ecc.),

          allora sei obbligato a nominare un rappresentante autorizzato in Polonia.

          Alcune aziende straniere hanno il diritto di nominare un rappresentante autorizzato in Polonia, anche se non vi sono obbligate.

          Se la tua azienda ha sede fuori dalla Polonia e:

          • produce apparecchiature in Paesi UE con il proprio marchio,
          • immette sul mercato apparecchiature prodotte per suo conto con il proprio marchio,
          • rivende apparecchiature con il proprio marchio,
          • importa o effettua acquisizioni intracomunitarie di apparecchiature in un Paese UE diverso dalla Polonia,

          …e queste apparecchiature arrivano in Polonia, allora hai il diritto di nominare un rappresentante autorizzato in Polonia.

          Vantaggi della nomina volontaria di un rappresentante autorizzato

          1. Semplificazione degli obblighi per i partner commerciali:
            Distributori, importatori e altri venditori di apparecchiature del produttore non dovranno adempiere personalmente ai numerosi obblighi di legge. Sarà sufficiente comunicare le quantità di apparecchiature immesse al rappresentante autorizzato, che si occuperà di:
          • reportistica,
          • rendicontazione,
          • raccolta, recupero e riciclo dei RAEE.2. Miglioramento dell’immagine del produttore:
            La nomina di un rappresentante autorizzato può essere percepita come un impegno del produttore verso trasparenza e responsabilità ambientale, rafforzando la fiducia di consumatori e partner commerciali.

          Sì. Attualmente forniamo i servizi di rappresentanza autorizzata in tutti i 27 Stati membri dell’UE, oltre che nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera. Operiamo per conto di aziende sia dell’UE che extra-UE.

          Grazie ai nostri servizi EPR completi, gli imprenditori che immettono imballaggi e prodotti in più mercati europei possono nominare in modo rapido, pratico e centralizzato un rappresentante autorizzato nei diversi Paesi europei.

          Hai bisogno di supporto per gli obblighi EPR in altri paesi?

          Rappresentante autorizzato in Italia

          Rappresentante autorizzato in Germania

          Rappresentante autorizzato in Spagna

          Rappresentante autorizzato in Austria

          Rappresentante autorizzato in Polonia

          Rappresentante autorizzato in Slovenia

          Rappresentante autorizzato in Croazia

          Contattaci

          servizi@interzero.it


            AR Spagna

            Obblighi EPR in Spagna: supporto e Rappresentante Autorizzato

            Le aziende che immettono sul mercato spagnolo prodotti imballati, apparecchiature elettriche ed elettroniche e batterie devono rispettare numerosi obblighi imposti dalla normativa sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). Ciò vale anche per le imprese straniere, che il legislatore ha ulteriormente vincolato all’obbligo di nominare un rappresentante autorizzato in Spagna.
            Come adeguarsi alle nuove disposizioni EPR in vigore in Spagna?

            VAI AL PORTALE

            Obblighi EPR in Spagna per tutte le imprese straniere

            La normativa sulla responsabilità estesa del produttore (EPR) in Spagna è stata introdotta da diverse disposizioni legislative: Legge 7/2022 dell’8 aprile 2022 e Reali Decreti 106/2008, 110/2015 e 1055/2022.

            In base a queste leggi, tutti gli operatori che vendono in Spagna prodotti imballati, apparecchiature elettriche ed elettroniche e batterie o accumulatori sono soggetti a numerosi obblighi legali.

            I principali obblighi EPR in Spagna comprendono:

            • ottenere un NIF (Número de Identificación Fiscal),
            • iscrizione al Registro dei Produttori – Registro de Productores de Producto (equivalente spagnolo del BDO) e ottenimento di un numero EPR individuale,
            • garantire la gestione dei rifiuti derivanti da imballaggi, RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e batterie immessi sul mercato spagnolo,
            • presentare report annuali sulle tipologie e quantità di prodotti soggetti a EPR immessi in Spagna,
            • ottenere la licenza per imballaggi e apparecchiature immessi sul mercato.

            Le imprese straniere non possono svolgere da sole questi adempimenti: la normativa EPR impone loro di nominare un rappresentante autorizzato in Spagna, che assumerà tutti gli obblighi relativi alla responsabilità estesa del produttore.

            Chi deve nominare un rappresentante autorizzato in Spagna?

            L’obbligo di nominare un rappresentante autorizzato riguarda le imprese non stabilite in Spagna che immettono sul mercato spagnolo:

            • apparecchiature elettriche ed elettroniche (es. elettrodomestici, elettronica di consumo, giocattoli elettronici),
            • batterie e accumulatori (incluse le apparecchiature che li contengono),
            • prodotti imballati, suddivisi in:
            • imballaggi domestici (unità in cui il prodotto viene consegnato al consumatore),
            • imballaggi commerciali (utilizzati per lo stoccaggio e l’imballaggio nei punti vendita e di servizio),
            • imballaggi industriali (collettivi).

            Le regole EPR non si applicano solo ai venditori che operano tramite canali tradizionali (negozi fisici, grossisti), ma anche alle imprese che offrono i loro prodotti tramite e-shop o piattaforme di vendita online, come Amazon, Zalando o eBay.

            La normativa EPR spagnola non prevede esenzioni quantitative: anche le aziende che vendono poche unità di prodotti o imballaggi soggetti a EPR devono nominare un rappresentante autorizzato. Firmare un contratto con un ente che assuma gli obblighi EPR in Spagna è quindi un requisito obbligatorio per tutte le imprese che immettono imballaggi, batterie, accumulatori e apparecchiature elettriche ed elettroniche sul mercato spagnolo.

            Hai già un rappresentante autorizzato in Spagna? Scopri cosa offre Interzero!

            In Interzero supportiamo le imprese nell’adempimento degli obblighi derivanti dalla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). Offriamo il servizio di rappresentanza autorizzata in Spagna a tutte le aziende che immettono prodotti imballati, apparecchiature elettriche ed elettroniche e batterie sul mercato spagnolo.

            In qualità di rappresentante autorizzato della tua azienda in Spagna ci occupiamo di:

            • registrazione della tua azienda presso il Registro dei Produttori,
            • gestione del riciclo e dei rifiuti da imballaggi, apparecchiature e batterie immessi sul mercato,
            • adesione al sistema di responsabilità estesa del produttore (EPRS, SCRAP),
            • predisposizione dei report annuali relativi a imballaggi, apparecchiature e batterie immessi in ciascun anno solare,
            • licenza per imballaggi e apparecchiature e pagamento delle tariffe di licenza per conto della tua azienda (se richiesto),
            • rappresentanza della tua azienda davanti alle autorità e agli enti spagnoli in materia di EPR.

            Esplora i nostri servizi e scegli Interzero come rappresentante autorizzato in Spagna!

            Come nominare Interzero rappresentante autorizzato della tua azienda in Spagna?

            Scegliere i servizi di Interzero significa completare tutte le formalità in modo rapido, semplice e al 100% online.

            1. Crea un account gratuito per la tua azienda sul sito web di Interzero España (ci vorrà solo 1 minuto!).
            2. Inserisci le informazioni sulle quantità e tipologie di imballaggi immessi e calcola il costo del servizio.
            3. Conferma i tuoi dati e procedi alla finalizzazione dell’ordine.
            4. Segui le ulteriori istruzioni che riceverai via email.

            Una volta completate le formalità, ci occuperemo noi della registrazione della tua azienda e del rispetto di tutti gli altri obblighi EPR previsti in Spagna.

            FAQ

            Il rappresentante autorizzato in Spagna è il soggetto che si assume la responsabilità di adempiere agli obblighi del Produttore derivanti dalla normativa EPR spagnola. Se la tua azienda non ha sede in Spagna, potrà rispettare gli obblighi EPR solo attraverso un rappresentante autorizzato.

            Secondo la normativa spagnola sull’EPR, il termine Produttore comprende qualsiasi operatore che fabbrica, vende, imballa, importa o effettua consegne intracomunitarie di prodotti imballati, apparecchiature elettriche ed elettroniche o batterie e accumulatori sul mercato spagnolo.

            Questo vale sia per le imprese con sede in Spagna sia per quelle straniere (stabilite nell’UE o fuori dall’UE).

            Ai sensi della normativa EPR spagnola, sono considerati Produttori di imballaggi anche:

            • rivenditori, corrieri e operatori e-commerce che utilizzano imballaggi per la spedizione dei prodotti venduti,
            • imprese senza sede in Spagna che utilizzano imballaggi per commercializzare prodotti nel Paese,
            • piattaforme di e-commerce che introducono sul mercato spagnolo prodotti imballati provenienti dall’estero,
            • aziende che confezionano direttamente i prodotti nel punto vendita (es. cibo d’asporto),
            • imprese che imballano prodotti destinati al mercato spagnolo.

            Se immetti sul mercato spagnolo prodotti imballati, apparecchiature elettriche ed elettroniche o batterie e accumulatori e non hai sede in Spagna, con tutta probabilità sei obbligato a nominare un rappresentante autorizzato per la tua azienda.

            Per chiarire il tuo obbligo, è utile fare riferimento alla definizione di Produttore.

            Nota: la normativa EPR spagnola non prevede esenzioni quantitative. Gli obblighi EPR si applicano quindi a tutti i Produttori, indipendentemente dalle quantità di prodotti o imballaggi immessi sul mercato.

            L’obbligo di nominare un rappresentante autorizzato in Spagna è in vigore dal 1° gennaio 2023.
            Da questa data, tutti gli imprenditori stranieri che immettono sul mercato spagnolo prodotti imballati, apparecchiature elettriche ed elettroniche o batterie e accumulatori devono adempiere ai propri obblighi attraverso un rappresentante autorizzato.

            Il rappresentante autorizzato della tua azienda in Spagna può essere una persona fisica, giuridica o un’organizzazione che soddisfi tutte le seguenti condizioni:

            • avere un indirizzo (sede legale) in Spagna,
            • essere membro di uno degli schemi di responsabilità estesa del produttore in Spagna (SCRAP),
            • essere registrato nel Registro de Productores de Producto (Registro dei Produttori di Prodotto).

            Ricorda: il rappresentante autorizzato della tua azienda svolgerà i tuoi obblighi e ti rappresenterà davanti alle autorità spagnole! Per questo motivo, scegli sempre operatori esperti e affidabili, in grado di garantire la massima qualità del servizio.

            La nomina di un rappresentante autorizzato deve avvenire prima dell’inizio delle operazioni che comportano l’immissione sul mercato spagnolo di prodotti imballati, apparecchiature elettriche o batterie e accumulatori.
            Se attualmente vendi tali prodotti a clienti in Spagna e rientri nella definizione di Produttore secondo la normativa EPR spagnola, sei tenuto a nominare un rappresentante autorizzato il prima possibile.

            Il rappresentante autorizzato della tua azienda in Spagna assume la responsabilità di adempiere agli obblighi previsti dalla normativa spagnola sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR). I suoi compiti comprendono:

            • registrazione dell’azienda nel Registro dei Produttori,
            • monitoraggio costante della conformità dell’azienda alla normativa EPR in Spagna,
            • presentazione di report annuali relativi a tipologie e quantità di imballaggi, apparecchiature e batterie immessi sul mercato spagnolo,
            • organizzazione e coordinamento delle attività di gestione dei rifiuti derivanti da imballaggi, apparecchiature e batterie introdotti (in genere tramite adesione al Sistema Collettivo di Responsabilità Estesa del Produttore – SCRAP),
            • contatti con le autorità e gli uffici locali,
            • gestione delle licenze per imballaggi e apparecchiature immessi sul mercato, incluso il versamento alle autorità competenti delle tariffe di licenza (quando i limiti previsti vengono superati).

            Qualsiasi azienda che non adempia all’obbligo di nominare un rappresentante autorizzato in Spagna può incorrere in:

            • sanzioni economiche, il cui importo dipende, tra l’altro, dalle quantità di imballaggi, apparecchiature e batterie immesse,
            • divieti di commercializzazione di determinati prodotti sul mercato spagnolo.

            Sì. Attualmente forniamo i servizi di rappresentanza autorizzata in tutti i 27 Stati membri dell’UE, oltre che nel Regno Unito, in Norvegia e in Svizzera. Operiamo per conto di aziende sia dell’UE che extra-UE.

            Grazie ai nostri servizi EPR completi, gli imprenditori che immettono imballaggi e prodotti in più mercati europei possono nominare in modo rapido, pratico e centralizzato un rappresentante autorizzato nei diversi Paesi europei.

            Hai bisogno di supporto per gli obblighi EPR in altri paesi?

            Rappresentante autorizzato in Italia

            Rappresentante autorizzato in Germania

            Rappresentante autorizzato in Spagna

            Rappresentante autorizzato in Austria

            Rappresentante autorizzato in Polonia

            Rappresentante autorizzato in Slovenia

            Rappresentante autorizzato in Croazia

            Contattaci

            servizi@interzero.it