Interzero

Su di noi

Su di noi

Chiudere il cerchio, ridurre i rifiuti e preservare le risorse. Dal 1991 offriamo servizi ambientali integrati e su misura per aziende di ogni settore

Dalla nostra nascita nel 1991, forniamo servizi integrati e su misura a oltre 80.000 aziende di ogni settore per un fatturato annuale di oltre 1,05 miliardi di euro (2020). Diamo lavoro a 2.000 persone in 40 sedi dislocate in 10 Paesi. Nel 2008 Interzero entra a far parte del Gruppo ALBA, leader mondiale nel campo del riciclo e della fornitura di materie prime secondarie. Insieme abbiamo unito il rispettivo know-how nel campo del riciclo in nome di una visione comune: un futuro senza rifiuti.

2.000

Dipendenti

1,05

Miliardi di fatturato

32

Anni di esperienza

10

Paesi

40

Sedi

80.000

Clienti soddisfatti

I nostri servizi

Waste Management

Aiutiamo le aziende a smaltire o riciclare i propri rifiuti in un’ottica di economia circolare

  • Raccolta rifiuti
  • Smaltimento e riciclo
  • Network nazionale e internazionale
Scopri di più

Waste Technology

Il mondo della raccolta rifiuti ora è smart e ti farà risparmiare tempo e risorse

  • Riduci i costi
  • Ottimizza la manutenzione
  • Ricicla in modo sostenibile
Scopri le nostre macchine

Trading di rifiuti e materiali

Network internazionale per la commercializzazione di materiali e rifiuti

Acquistiamo diverse tipologie di materiali tra cui
  • Plastica
  • Carta e cartone
  • Piombo
  • Batterie
Scopri di più

Hai domande sui nostri servizi o su Interzero in generale?

Contattaci

servizi@interzero.it


    Gestione Ambientale

    Servizi di Gestione Ambientale a supporto del tuo Business

    Servizi di Trattamento Rifiuti Aziendali, specifici per ogni esigenza, su tutto il territorio nazionale

    Gestiamo tutte le tipologie di rifiuti, dalla raccolta al trattamento, per accompagnare le aziende lungo il loro percorso di sostenibilità

    Gestione Ambientale

    Soluzioni di gestione ambientale personalizzate ed ecosostenibili per ogni settore. Progetti a 360 gradi con servizi di raccolta, selezione, trattamento, recupero e smaltimento.

    Gestione Rifiuti Elettronici fino a 500kg

    Per R.A.E.E.* con un peso fino a 500 kg, è disponibile un servizio veloce ed economico che copre tutte le fasi di raccolta e smaltimento.

    *R.A.E.E. = Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

    Gestione Toner

    Servizio di raccolta e recupero dei toner esausti di qualsiasi marca e modello su tutto il territorio nazionale, con garanzia di tracciabilità fino all’impianto di trattamento autorizzato. Consegna alle aziende di uno o più ecobox per una più facile raccolta differenziata del rifiuto.

    Contattaci

    servizi@interzero.it


      LCA Life Cycle Assessment

      Life Cycle Assessment

      Che cos'è

      Il Life Cycle Assessment è un metodo analitico che valuta e quantifica l’impatto ambientale di un prodotto, processo o servizio lungo tutte le fasi del suo ciclo di vita: dall’estrazione delle materie prime alla produzione, dall’uso fino alla gestione del fine vita.

      Non solo un semplice indicatore di responsabilità ambientale: l’LCA, indicato dalla Commissione Europea come il miglior quadro di riferimento per valutare gli impatti ambientali dei prodotti e dei servizi, è soprattutto uno strumento fondamentale per tutte le aziende che desiderano implementare strategie di sostenibilità, contribuendo a valorizzare la propria reputazione sul mercato.

      Grafico circolare rappresentante le varie fasi del Life Cycle Assessment

      Le fasi

      Freccia azzurra con contorno blu che indica verso destra

      1. Definizione del campo di applicazione: chiara descrizione dei confini del servizio o prodotto, includendo tutte le attività e processi coinvolti.

      Freccia azzurra con contorno blu che indica verso destra

      2. Inventario del ciclo di vita: raccolta di informazioni di rilevanza ambientale inerenti il ciclo di vita del prodotto o servizio (es. consumi energetici, idrici, ecc.)

      Freccia azzurra con contorno blu che indica verso destra

      3. Valutazione dell’impatto del ciclo di vita: analisi dei dati raccolti e quantificazione degli impatti ambientali associati al prodotto o servizio, come le emissioni di CO2, l’energy demand e la water footprint.

      Freccia azzurra con contorno blu che indica verso destra

      4. Interpretazione dei risultati: identificazione delle aree critiche dove è possibile ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza del servizio.

      Freccia azzurra con contorno blu che indica verso destra

      5. Implementazione delle soluzioni: sviluppo e applicazione di strategie per ridurre l’impatto ambientale, come l’adozione di tecnologie più efficienti, la formazione del personale, o la modifica dei processi operativi.

      Il supporto di Interzero

      Il Life Cycle Assessment è un tassello fondamentale nell’insieme delle strategie aziendali di sostenibilità ed è uno strumento utile in tutti i settori, dal manifatturiero al campo dell’industria alimentare: Interzero mette a disposizione la propria esperienza sul campo e guida le imprese nella transizione verso modelli di business sostenibili.

      Contatti

      consulting@interzero.it


        Medien

        Media Library

        Media Library

        Scopri video e risorse pensati per approfondire i temi della sostenibilità e trovare ispirazione per affrontare le sfide del futuro. Accedi a contenuti utili per esplorare soluzioni innovative e applicare strategie vincenti.

        Video


        Medien

        Download Centre

        Download Centre

        Esplora approfondimenti esclusivi sulla sostenibilità offerti da Interzero e scarica gratuitamente risorse preziose per la tua azienda. Il nostro Download Centre fornisce un accesso immediato a una vasta gamma di documenti, dalle brochure informative ai moduli d’ordine, dai certificati ufficiali alla nostra rivista dedicata alla sostenibilità. Tutto ciò di cui hai bisogno è a portata di clic per supportarti nel tuo percorso verso un futuro più sostenibile.

        Sustainability Report e studi


        Approfondimenti e materiale informativo

        Come gestire correttamente i rifiuti d’azienda

        Identificazione Rifiuti

        Produttore del rifiuto

        Case History Gewiss


        Recykling pet

        Riciclaggio del PET a Liebenau

        Riciclaggio del PET: le cose vanno bene a Liebenau

        Nel nuovo impianto di riciclaggio del PET di Interzero, le bottiglie a rendere triturate vengono trasformate in granuli per uso alimentare destinati all’industria delle bevande.

        Scambiare il vecchio con il nuovo: quando si tratta di riciclare le bottiglie per bevande in PET con il sistema di deposito, questo può essere preso alla lettera. Uno sguardo al nuovo impianto Interzero di Liebenau, in Bassa Sassonia, mostra cosa è possibile fare oggi con processi all’avanguardia. Quello che non si vede qui, tuttavia, sono bottiglie vuote. Il materiale era già passato attraverso diverse fasi di processo quando è stato consegnato qui. Le bottiglie in PET raccolte sono state precedentemente triturate, selezionate per materiale e colore e poi pulite per scottatura.

        1 Consegna e controllo qualità

        I cosiddetti fiocchi di PET arrivano all’impianto di riciclaggio in grandi sacchi del peso di 1.000 kg. Il team di Interzero preleva un campione da un sacco su due, verifica la presenza di contaminanti e analizza i residui chimici, il contenuto di umidità e la viscosità. La lavorazione vera e propria inizia solo quando il controllo qualità dà il via libera.

        2 Omogeneizzazione

        I fiocchi vengono prima omogeneizzati nei silos di miscelazione per assorbire le fluttuazioni nella composizione del materiale e stabilizzare così i processi successivi. Il trasportatore a coclea passa quindi a un’ulteriore fase di selezione, ancora più precisa. Qui Interzero si affida alla tecnologia del vicino infrarosso (NIR).

        3 Separatore nel vicino infrarosso

        Il separatore NIR è completamente automatizzato e separa le impurità e i colori indesiderati come il verde, il giallo o il blu scuro. Solo le scaglie di colore blu chiaro possono rimanere nel processo, in quanto influenzano positivamente le sfumature di colore chiare richieste per le plastiche competitive di produzione.

        4 Estrusione

        A questo punto inizia la fase di estrusione vera e propria, che trasforma i fiocchi di PET pretrattati in pellet di alta qualità destinati alla produzione. A tal fine, la plastica viene fusa a circa 290 °C e alimentata in un’altra coclea. Questa massa viscosa passa attraverso diversi filtri prima di essere schiacciata da un granulatore attraverso un pannello perforato. Per rendere il granulato adatto all’uso come materiale a contatto con gli alimenti, è necessaria un’ultima fase di lavorazione, che avviene in un reattore di policondensazione allo stato solido (SSP). Il materiale rimane nel reattore per circa 10 ore a una temperatura di circa 180°C, in un’atmosfera di vuoto/azoto che permette alle molecole di ossigeno di uscire ed evita reazioni indesiderate con il materiale.

        5 Ritorno in circolazione

        I pellet finiti vengono poi riempiti in grandi sacchi e inviati per un’ulteriore lavorazione. I clienti di Interzero utilizzano l’rPET alimentare per produrre le cosiddette “preforme”. Questi “vuoti di bottiglia” sono prodotti con lo stampaggio a iniezione e assomigliano un po’ a provette: possono essere soffiati in bottiglie di dimensioni reali e, una volta riempiti, finiscono di nuovo sugli scaffali dei negozi, completando il ciclo da bottiglia a bottiglia. Il ciclo ricomincia quando i consumatori restituiscono le bottiglie per ritirare il deposito.

        Romed Aspmair

        “Questo impianto ci dà l'opportunità di vendere pellet di PET riciclato per il contatto con gli alimenti, che produciamo internamente. In questo modo si chiude il cerchio qui in Germania: un vero vantaggio in termini di sostenibilità per i nostri clienti”.

        Romed Aspmair

        Managing Director, RDB plastics GmbH

        Fatti e cifre

        Riciclaggio da bottiglia a bottiglia in forma compatta: l'impianto può riciclare un totale di 12.000 tonnellate all'anno.

        Il riciclaggio avviene sotto vuoto e parte del processo utilizza un'atmosfera di azoto. Questa fase del processo assicura che il flusso di materiale sia privo di umidità e di sostanze indesiderate che emettono gas quando la plastica viene riscaldata.

        Un vantaggio fondamentale per i clienti delle bevande: l'impianto è accreditato dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

        Contatti

        servizi@interzero.it


          Carriere

          Abbiamo a cuore l'ambiente, abbiamo a cuore le persone

          Posizioni aperte

          Perchè lavorare con noi?

          La nostra storia ha avuto inizio nel 1991 e oggi siamo considerati il partner di riferimento per l’economia circolare, grazie alla vasta gamma di servizi e alle soluzioni ambientali integrate che offriamo alle aziende di ogni settore. Il nostro desiderio è quello di creare insieme a voi un mondo senza sprechi.

          Il nostro credo: un ambiente lavorativo sereno e relazioni improntate sulla fiducia sono il modo migliore per sviluppare e realizzare soluzioni innovative per soddisfare i nostri clienti.

          Il nostro obiettivo: garantire un ambiente collaborativo e la costante condivisione di esperienze e competenze.

          Il rispetto reciproco è un valore che ci unisce, qualsiasi sia il nostro ruolo, il nostro background, la nostra fede o la scelta del nostro partner: ci adoperiamo per garantire pari opportunità, valorizzando le diversità e imparando gli uni dagli altri.

          La nostra cultura aziendale si fonda sull’impegno comune: investiamo costantemente nello sviluppo dei nostri talenti.

          I nostri valori

          • Responsabilità – Assumere un impegno, mettere in atto comportamenti coerenti e gestirne gli effetti
          • Professionalità – Soddisfare le esigenze dei propri interlocutori con efficienza, efficacia e competenza
          • Cliente al centro – Soddisfare le esigenze del Cliente, offrendo servizi professionali e realizzando soluzioni su misura, anche con il contributo dei fornitori, per costruire valore «comune» e relazioni durature
          • Lavoro di squadra – Lavorare in sinergia per un fine ed una identità comuni, ognuno con le proprie responsabilità e competenze, bilanciando valore aziendale e benessere organizzativo
          • Cambiamento e flessibilità – Saper cogliere/anticipare le opportunità del mercato, adottando soluzioni innovative e adattando, in tempi congrui, processi, risorse e competenze
          • Crescita e valorizzazione delle persone – Favorire, in un ambiente sereno e stimolante, l’impegno, il benessere, la soddisfazione e lo sviluppo di ogni persona, valorizzandone le competenze e le attitudini

          Interzero promuove la diversità, l’uguaglianza e previene l’esclusione. Le decisioni di assunzione vengono prese interamente sulla base delle competenze e delle qualifiche individuali, a prescindere da sesso, etnia, religione, orientamento sessuale, età o disabilità.

          Aree di lavoro

          Scopri in quale area vorresti avere il tuo impatto sul mondo e ottenere soddisfazione dal tuo lavoro.

          Sales

          Trattiamo le vendite come qualcosa di più che stabilire e mantenere relazioni con i clienti, condurre trattative, discutere i nostri servizi in dettaglio e costruire soluzioni su misura. Per noi significa anche mantenere una conoscenza approfondita di un mondo a rifiuti zero, che forniamo ai nostri clienti fin dal primo contatto.

          Operations

          È qui che forniamo meticolosamente una vasta gamma di servizi ambientali per i nostri clienti, ci prendiamo cura di soddisfare le loro esigenze sotto ogni aspetto, automatizziamo e miglioriamo costantemente i processi utilizzati per fornire i nostri servizi, nonché partecipiamo attivamente alla creazione e all’implementazione di soluzioni ambientali su misura per soddisfare le aspettative dei clienti.

          Trading

          I nostri “traders” sono esperti nel riciclo, creano e mantengono contatti con i centri di trattamento per garantire il recupero anche dei rifiuti più difficili, insoliti o pericolosi.

          Enviromental Consulting

          I consulenti ambientali mettono a frutto le loro conoscenze specialistiche, amministrative e legali sviluppando studi e / o pareri di esperti su soluzioni ambientali, situazioni difficili o guidando in sicurezza i nostri clienti attraverso il labirinto di regolamenti e procedure formali relative alla protezione ambientale.

          Business Support Functions

          Dipartimenti come Marketing, Digital/E-commerce, HR e IT forniscono il supporto quotidiano necessario per fornire servizi professionali ai nostri clienti e proporre strumenti e soluzioni volti a migliorare i servizi operativi di Interzero.

          Finance and Controlling

          I nostri colleghi del reparto Finance assicurano che i libri contabili siano tenuti correttamente, che l’azienda operi nel pieno rispetto delle normative vigenti, che l’accesso a dati, analisi e reportistica sia efficiente e veloce grazie all’utilizzo di strumenti moderni.

          Processo di selezione

          Invia il tuo CV

          Qui troverai maggiori informazioni sulle nostre attuali opportunità di carriera e, se al momento non ci sono posizioni aperte in linea con il tuo profilo, lascia comunque le tue informazioni di contatto e una breve descrizione del ruolo di tuo interesse

          Partecipa ad un colloquio

          Avrai modo di raccontarci la tua esperienza professionale, i tuoi talenti e di approfondire le nostre proposte più adatte alle tue caratteristiche e al lavoro dei tuoi sogni

          Risolvi un compito

          Un piccolo esempio del tuo lavoro futuro o uno più ampio, quello che noi chiamiamo Assessment Centre, ci consentirà di comprendere meglio le tue capacità e conoscenze, fornendoti al contempo ulteriori informazioni su come il tuo potenziale si adatta al ruolo che stiamo offrendo

          Inizia a lavorare

          Potrai godere delle nuove opportunità di carriera ottenute lavorando in Interzero

          Com’è lavorare con noi?

          CLAUDIA BORZIO

          Mi piace lavorare in Interzero perchè…

          …è un ambiente dinamico, giovane e che offre opportunità di crescita e valorizzazione dei talenti

          Claudia Borzio

          Mi piace lavorare in Interzero perchè…

          …c’è un clima collaborativo, il presupposto per raggiungere nel migliore dei modi qualunque traguardo. C’è inoltre spazio per la condivisione di idee, progetti e punti di vista in un’ottica di apertura al cambiamento

          Erica Capoferri

          SERGIO PATACCHINI

          Mi piace lavorare in Interzero perchè…

          …mi sento di far parte di una grande squadra nella quale le parole d’ordine sono meritocrazia ed entusiasmo

          Sergio Patacchini

          ANDREEA BUTUNOI

          Mi piace lavorare in Interzero perchè…

          …è un ambiente lavorativo stimolante che permette di migliorare le proprie competenze in ambiti differenti

          Andreea Butunoi 

          Posizioni aperte

          Non hai trovato la posizione adatta a te?
          Invia il tuo CV a candidature@interzero.it e valuteremo insieme il tuo profilo

          Controlla le offerte Interzero in altri paesi

          Sali a bordo!


          Impatti e reportistica ambientale

          IMPATTI E REPORTISTICA AMBIENTALI

          Ogni iniziativa sostenibile richiede la misura dei parametri coinvolti, per avere evidenza dei risultati realmente ottenuti e per poterli comunicare in modo trasparente e credibile

          Interzero può supportarvi nella valutazione utilizzando gli standard internazionali di settore. Grazie ai nostri esperti, effettuiamo analisi  di dettaglio, utilizzando i metodi del Life Cycle Assessment. Le nostre attività possono essere certificate (da un ente terzo) e utilizzate per la vostra reportistica non finanziaria, come richiesto dalla direttiva europea sulla Corporate Sustainability Reporting (CSRD).

          • Valutazione degli impatti ambientali, anche in modalità continua
          • Analisi Life Cycle Assessment (LCA)
          • Supporto per attività di compensazione degli impatti
          • Reporting non finanziario (a standard GRI)

          Contattaci

          servizi@interzero.it


            Medien

            Media

            Video

            Esplora le ultime tendenze e innovazioni nel mondo della sostenibilità: dai un’occhiata ai nostri video per scoprire idee rivoluzionarie, soluzioni zero waste e progetti che stanno cambiando il nostro pianeta, un passo alla volta.


            Download 

            Approfondisci il tema della sostenibilità con gli insight Interzero

            Scarica gratuitamente le risorse utili alla tua azienda

            Come gestire correttamente i rifiuti d’azienda

            Identificazione Rifiuti

            Produttore del rifiuto

            Case History Gewiss


            Jumping Man

            Interzero Carriere old

            Carriera in Interzero: contribuisci a plasmare il tuo futuro e quello del pianeta

            Se anche tu hai come mission un futuro senza sprechi, sei nel posto giusto. Le opportunità di carriera in Interzero sono tantissime e spaziano dalla consulenza ambientale al waste management passando per gli adempimenti normativi

             

            Il nostro sistema sostenibile: ogni anno chiudiamo nuovi cicli di prodotti, materiali e logistica per i nostri clienti. Raggiungiamo questo obiettivo con servizi su misura, a partire dal riciclo dei materiali, attraverso una capillare rete europea di logistica  e soluzioni di riciclaggio innovative, fino ai moderni sistemi di selezione della plastica ad alta tecnologia. Le posizioni aperte in Interzero sono tanto varie quanto il nostro portafoglio e le persone altamente qualificate che riempiono di vita la nostra azienda.

             

            Posizioni aperte in Interzero

            Inviaci il tuo CV!      candidature@interzero.it

            Su di noi -
            Scopri di più su Interzero

            Unisciti a noi per dare forma a un futuro senza sprechi. Con le nostre soluzioni Zero Waste

            Maggiori Informazioni